Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Europa

    Italiani 'stelle nascenti' nei premi del Bauhaus

    BRUXELLES - Ci sono anche due progetti italiani tra i vincitori dei premi 2022 per il Nuovo Bauhaus europeo, annunciati sabato sera a Bruxelles. Si tratta del villaggio-casa Topolò, una frazione nel comune di Grimacco (Udine), dove ogni abitazione è …

    3 anni fa
    Europa

    Si va verso l'ok al piano italiano da 75 miliardi, ma serve un'accelerata

    BRUXELLES - Tutto pronto a Bruxelles per dare luce verde all'accordo di partenariato sui fondi strutturali destinati all'Italia per il periodo 2021-2027. Secondo quanto appreso dall'ANSA, nel giro di qualche settimana la Commissione e il governo daranno l'annuncio ufficiale. Potrà …

    3 anni fa
    Europa

    La qualità delle acque balneabili italiane è sopra la media Ue

    BRUXELLES - L'Italia si conferma tra i Paesi europei con le acque balneabili di qualità più alta. Secondo il rapporto annuale sul tema, realizzato dall'Agenzia europea per l'ambiente e la Commissione europea, nel 2020 l'88,6% delle acque balneabili italiane, costiere …

    3 anni fa
    Europa

    Von der Leyen al Maxxi, 'guardiamo al futuro partendo dal basso'

    BRUXELLES - Un'onda di creatività e di bellezza attraversa l'Europa, richiamando tutti alla responsabilità di costruire un futuro inclusivo e sostenibile: si apre oggi il Festival Internazionale New European Bauhaus (NEB) con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der …

    3 anni fa
    Europa

    Regioni Ue, filiere alimentari più corte per sicurezza alimentare

    BRUXELLES - Filiere più corte potrebbero essere fondamentali per garantire la sicurezza alimentare dell'Europa. È il messaggio della commissione per le Risorse naturali (Nat) del Comitato europeo delle Regioni, riunita ieri e oggi a Santiago de Compostela in Spagna. Secondo …

    3 anni fa
    Europa

    Timmermans, mezzo miliardo di euro a sostegno delle città per la neutralità climatica

    BRUXELLES - Mezzo miliardo di euro "per coinvolgervi direttamente" e "aiutarvi a liberare molti investimenti privati chiave per la trasformazione" nelle città che puntano a diventare climaticamente neutrali. È il sostegno promesso dal vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Frans Timmermans, …

    3 anni fa
    Europa

    Un caricabatterie unico per tutti dal 2024, l’Europa sfida Apple

    STRASBURGO - È ancora sfida tra Bruxelles e Apple. Questa volta il terreno di scontro è l'accordo tra le istituzioni Ue per la direttiva che imporrà dal 2024 un caricabatterie unico per smartphone, tablet e laptop venduti nel mercato europeo, …

    3 anni fa
    Europa

    Mobilità sostenibile, Eurodelta sia modello per neutralità climatica

    BRUXELLES - La regione urbana nota come Eurodelta non sarà in grado di raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica nel settore dei trasporti entro il 2050, a meno che le autorità pubbliche non adottino degli interventi che vanno dalla creazione …

    3 anni fa
    Europa

    Espon, con guerra e pandemia politica coesione Ue a rischio

    BRUXELLES - Le crisi che dal 2020 stanno colpendo l'Europa, dalla pandemia al ritorno della guerra con l'aggressione russa dell'Ucraina, hanno messo in luce l'importante ruolo della politica di coesione come risorsa per governi e territori. I suoi obiettivi sono …

    3 anni fa
    Europa

    Veicoli a emissioni zero, l’Ue si prepara per la rivoluzione

    Fondamentali per salvaguardare la salute delle persone e tutelare l’ambiente, i veicoli elettrici possono aiutare l'Europa ad accelerare sulla via dell'indipendenza dai combustibili fossili russi nel mezzo dell’attuale crisi energetica. Con l'Ue che si appresta ad andare verso lo stop …

    3 anni fa
    Europa

    La Croazia adotterà l’euro dal primo gennaio 2023

    BRUXELLES - Inflazione o no, il club dell'euro è pronto a riaprire le sue porte. Sette anni dopo l'ultima volta. Il primo gennaio 2023 la Croazia farà il suo debutto nella zona euro e sarà il ventesimo Paese della Ue …

    3 anni fa
    Europa

    Espon, impatto della guerra sull'economia inferiore a Covid

    BRUXELLES - La pandemia da Covid-19 è stata il peggior shock all'economia europea dalla seconda guerra mondiale. I fondi stanziati con il Next Generation Eu, un pacchetto di misure senza precedenti volto a rafforzare la ripresa economica, promuovendo un'economia più …

    3 anni fa
    Europa

    Metsola, divieto ingresso all'Eurocamera agli esponenti delle società russe

    BRUXELLES, 02 GIU - "A partire da oggi i rappresentanti delle società russe non possono più entrare nelle sedi del Parlamento europeo". Così via Twitter la presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola. "Non dobbiamo concedere loro alcuno spazio per diffondere la loro …

    3 anni fa
    Europa

    Allarme degli enti locali Ue, se esclusi dal Pnrr le disparità potrebbero crescere

    BRUXELLES - Regioni e città restano per lo più esclusi dai Piani nazionali di ripresa e resilienza (Pnrr), rischiando così una cattiva allocazione dei fondi, un aumento delle disparità territoriali e l'indebolimento dei piani stessi. È l'allarme lanciato da una …

    3 anni fa
    Europa

    A maggio stabile sentimento economico nell'Eurozona, +0,1

    BRUXELLES - A maggio è rimasto sostanzialmente stabile l'indice del sentimento economico (Esi) nell'area euro (+0,1 punti a 105) e nell'Ue (-0,5 punti a 104,1). Lo scrive la Commissione Ue. Tra le principali economie, crescita più marcata in Spagna (+4,1), …

    3 anni fa
    Europa

    Via libera dell'Ue ad aiuti all'Italia per 677 mln

    BRUXELLES - La Commissione Europea ha approvato gli aiuti italiani per 677 milioni di euro per una ripresa sostenibile nel contesto della pandemia di coronavirus. Ne dovrebbero beneficiare tra 600 e 800 aziende. Il regime è stato approvato nell'ambito del …

    3 anni fa
    Europa

    Commissione Agricoltura, in Italia casi frode considerevoli su fondi Ue

    ROMA  "Ci sono stati presentati una serie di casi di uso scorretto di questi fondi" comunitari "ed effettivamente abbiamo potuto constatare che casi di frode sono abbastanza considerevoli, fino a 200 milioni, poi ci sono state attività di confische, di …

    3 anni fa
    Europa

    Cagliari, Firenze e Treviso in gara sostenibilità Ue

    BRUXELLES - Tre città italiane sono in lizza per il titolo riservato ai migliori enti locali europei per qualità di vita e impatto sull'ambiente. Sono Cagliari e Firenze, che parteciperanno alla competizione per la prossima 'Capitale verde' europea 2024 (aperta …

    3 anni fa
    Europa

    Ue, rischi raccolto, 25mln tonnellate grano lascino Ucraina

    BRUXELLES - "20-25 milioni di tonnellate di grano devono lasciare l'Ucraina in meno di 3 mesi. Per il prossimo raccolto sono previste altre 50 milioni di tonnellate di cereali, ma c'è spazio solo per ospitare il 50% di questa quantità". …

    3 anni fa
    Europa

    Corte dei conti Ue, contro le frodi ai fondi europei occorre fare di più

    BRUXELLES - Occorre usare meglio gli strumenti esistenti per proteggere i fondi europei dalle frodi. Lo fa sapere la Corte dei Conti Ue, che ha pubblicato una nuova relazione sulla lista nera dei soggetti esclusi, istituita nel 2016 e denominata …

    3 anni fa
    Inizio
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso