Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Europa

    Approvate norme per la difesa dei lavoratori dalle sostanze cancerogene

     BRUXELLES -  Via libera dal Parlamento europeo alle nuove regole per la protezione dei lavoratori contro le sostanze cancerogene e altre sostanze pericolose, stabilendo dei limiti di esposizione omogenei per tutti le normative di sicurezza sul lavoro dei Paesi Ue. …

    3 anni fa
    Europa

    Studio, disoccupazione industriale effetto aumento produttività

    BRUXELLES - Negli ultimi venti anni, le perdite dei posti lavoro nell'industria europea sono state il risultato dell'aumento della produttività più che del processo di deindustrializzazione. Un trend visibile nelle principali città europee in cui ha giocato un ruolo chiave …

    3 anni fa
    Europa

    Al via la 30esima edizione del premio giornalistico Natali

    BRUXELLES - Il premio europeo Lorenzo Natali al coraggio nel giornalismo compie 30 anni. Sono aperte le candidature per i giornalisti che trattano temi come la disuguaglianza, la povertà, il clima, l'istruzione, le migrazioni, il lavoro, il digitale, la sanità, …

    3 anni fa
    Europa

    Dalla pandemia la spinta a un nuovo modello industriale

    BRUXELLES - La pandemia ha reso evidente l'importanza di alcune filiere del manifatturiero per il buon funzionamento della città, un tipo di industria che serve ai grandi centri urbani nei suoi bisogni primari.È quanto emerge dal progetto Mista, realizzato dal …

    3 anni fa
    Europa

    Eurostat, aumentano i rifiuti pro-capite ma anche il riciclo

    BRUXELLES - Nel 2020, la quantità di rifiuti urbani prodotti per persona nell'Ue è stata di 505 kg, 38 chili in più rispetto al 1995 (+8,2%). Per l'Italia i dati disponibili si fermano al 2019, quando la produzione pro capite …

    3 anni fa
    Europa

    Metsola, Eurocamera affrontare la discriminazione delle donne nella scienza

    BRUXELLES, 11 FEB - "Escludere le voci delle donne dalla scienza e dalla tecnologia è come far avanzare l'umanità, lasciando metà della popolazione mondiale fuori dall'equazione. In definitiva, non torna proprio". Lo scrive in un tweet la presidente del parlamento …

    3 anni fa
    Europa

    Con i fondi di coesione in crescita le regioni meno sviluppate

    BRUXELLES - Grazie ai fondi di coesione, il Pil pro capite delle regioni meno sviluppate dovrebbe aumentare fino al 5% entro il 2023. Si è ridotto il divario tra il pil pro capite delle regioni meno sviluppate e quello delle …

    3 anni fa
    Europa

    Meno disuguaglianze e un Green Deal del Mediterraneo

    BRUXELLES - Abbattere le disuguaglianze sulla via della doppia transizione verde e digitale, coinvolgendo da vicino gli enti locali e regionali nei piani di ripresa economica. È l’esortazione di Arianna Censi (Pse), assessora alla mobilità di Milano, alla commissione Sviluppo …

    3 anni fa
    Europa

    Accordo su commissione inchiesta Eurocamera sullo scandalo Pegasus

     BRUXELLES - La maggioranza delle forze politiche al Parlamento europeo sostengono la proposta, avanzata dal gruppo Renew Europe, di istituire una commissione d'inchiesta sullo scandalo Pegasus che ha travolto i governi di Polonia e Ungheria. L'accusa è di aver utilizzato …

    3 anni fa
    Europa

    Specie esotiche, nuovo passo Ue contro l'Italia e altri Paesi

    BRUXELLES - La Commissione europea prosegue la procedura di infrazione nei confronti dell'Italia e di altri 14 Stati Ue per non aver presentato il piano d'azione per intervenire sulle vie più importanti di introduzione e diffusione delle specie esotiche invasive …

    3 anni fa
    Europa

    Italia ultima in Ue per imprese che assumono specialisti Ict

    BRUXELLES - L'Italia è ultima tra gli Stati membri dell'Ue per quota di aziende che impiegano specialisti in informatica e telecomunicazioni (Ict). Emerge da dati Eurostat. Nel 2020, in media, il 19% di tutte le imprese europee con almeno 10 …

    3 anni fa
    Europa

    Al via il piano dell'Ue per ridurre la dipendenza da chip asiatici

    BRUXELLES - L'Europa scommette sui microchip fatti in casa e lancia il suo piano per ridurre la dipendenza dai giganti asiatici. Dopo mesi di attesa, Bruxelles ha svelato in dettaglio il contenuto dello European Chips Act."Con lo European Chips Act …

    3 anni fa
    Europa

    Dalla Bei 135 milioni a Prysmian per la ricerca

    BRUXELLES - La Banca europea per gli investimenti (Bei) e Prysmian Group annunciano il perfezionamento di un finanziamento da 135 milioni di euro destinato a sostenere i piani di Ricerca & Sviluppo (R&S) in Europa nel periodo 2021-2024 del gruppo …

    3 anni fa
    Europa

    Dopo la pandemia è cresciuta la fiducia nell'Ue

    BRUXELLES - Durante la pandemia è cresciuta la fiducia dei cittadini nelle istituzioni europee. Lo riporta il nuovo sondaggio Eurobarometro commissionato dal Parlamento europeo.Il 49% dei cittadini dell'Ue ha infatti un'immagine positiva dell'Ue (dato fermo al 40% prima della pandemia), …

    3 anni fa
    Europa

    Il 58% dei cittadini europei chiede più poteri per l'Eurocamera

    BRUXELLES - Il 58% dei cittadini europei vorrebbe più poteri per l'Eurocamera. Questo quanto emerge dall'Eurobarometro commissionato dal Parlamento europeo ed effettuato tra il 1 novembre e il 2 dicembre 2021.Il 27% degli europei chiede invece meno poteri per il …

    3 anni fa
    Europa

    Via libera al sostegno italiano di 10 milioni per il riciclo dell'alluminio

    BRUXELLES - La Commissione europea dà via libera allo schema italiano da 10 milioni di euro a sostegno delle imprese che riciclano l'alluminio.Il sussidio, si legge in una nota, è stato approvato nell'ambito del quadro temporaneo per le misure di …

    3 anni fa
    Europa

    La disoccupazione scende al 7% in Europa, il livello più basso dal 1998

    BRUXELLES - Prosegue il calo della disoccupazione in Europa: a dicembre 2021 è scesa al 7% (dal 7,1% di novembre) nella zona euro, e al 6,4% (dal 6,5% di novembre) nell'Ue-27. Un anno prima, nel dicembre 2020, era rispettivamente all'8,2% …

    3 anni fa
    Europa

    Pronto il piano Ue per ridurre la dipendenza dai chip prodotti in Asia

    (di Valentina Brini) BRUXELLES - L'Europa scommette sui microchip fatti in casa e lancia il suo piano da quasi 50 miliardi di euro per ridurre la dipendenza dai giganti asiatici. Dopo mesi di attesa, martedì Bruxelles svelerà in dettaglio il …

    3 anni fa
    Europa

    I familiari di Sassoli a Mattarella, 'grazie Presidente'

    BRUXELLES - "Siamo commossi per le parole di affetto sincero pronunciate dal Presidente della Repubblica nei confronti di David, nel Parlamento italiano. Nel discorso del Presidente Mattarella riconosciamo la stessa visione e lo stesso sentimento di David e di tutti …

    3 anni fa
    Europa

    Eurodeputati chiedono intervento Onu su diritti umani in Egitto

     BRUXELLES -  "Istituire un meccanismo di monitoraggio dei diritti umani in Egitto da parte delle Nazioni Unite". Questa la richiesta espressa da 175 tra eurodeputati e parlamentari di 14 diversi Paesi in una lettera congiunta inviata ai ministri degli Esteri …

    3 anni fa
    Inizio
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso