Medici di base, il test d’ingresso fa ancora flop: solo 304 candidati
IN REGIONE. Erano 601 iscritti, si è presentata la metà. Marinoni: la tendenza non cambia perché la professione resta poco attrattiva.
IN REGIONE. Erano 601 iscritti, si è presentata la metà. Marinoni: la tendenza non cambia perché la professione resta poco attrattiva.
LA GUARDIA DI FINANZA. Un assistente di volo di una compagnia low cost sottoposto a misura cautelare per contrabbando aggravato. Dagli aerei sottratti tabacchi, profumi, gratta e vinci e denaro frutto di false raccolte benefiche.
Tecnica, coraggio e mente lucida: a 18 anni il giovane atleta di Curno affronta la sfida dell’élite internazionale con un obiettivo chiaro: entrare tra i migliori 25 al mondo
IL TRAFFICO. Lunghe code dalle 6 del primo ottobre in Valle Seriana verso Bergamo per un incidente all’ex discoteca Hitek di Clusone e i lavori notturni sulla ex statale 671.
Si chiama Frasky il nuovo robot dell’Istituto Italiano di Tecnologia capace di muoversi autonomamente nei vigneti per monitorare e manipolare i grappoli d'uva e applicare trattamenti selettivi. Sviluppato e testato in collaborazione con diversi partner del Joint Lab (il laboratorio …
L’analisi di Gianluca Besana
CONFINDUSTRIA. II servizio a supporto delle operazioni di M&A riceve richieste mensilmente Il vicepresidente Manzoni: «Si vende per diversi motivi, ma chi compra cerca competenze».
Il RICONOSCIMENTO. Il Pra è legato alla redditività. Importi in calo dopo i risultati record del 2023. Interessa gli oltre 2mila dipendenti degli stabilimenti italiani. In primavera il saldo complessivo.
L’ANNUNCIO. Dal 12 novembre 2025 all’8 febbraio 2026 il nuovo centro culturale bergamasco ospita un percorso dedicato agli sport invernali.
L’APPELLO. L’opera di Garutti rimossa durante i lavori. La lettera di una mamma: «Si ripristini». Il Comune: «La scomparsa dell’artista ha rallentato l’iter, ma il progetto è da promuovere».
Il CANTIERE FS. I lavori del sovrappasso che sostituirà quello demolito non sono ancora iniziati. Valesini: «Li abbiamo sollecitati». Navette dall’inverno con la chiusura del passaggio a livello.
I CONCERTI. Venerdì 3 ottobre alle 18.30 e alle 21 nella chiesa Chiesa della Beata Vergine del Giglio, in via Sant’Alessandro alta, un viaggio nella musica rinascimentale e barocca portoghese.
POST GARA. dopo la vittoria in rimonta 2-1 contro il Clun Brugge, le parole del mister nerazzurro.
L’INCIDENTE. Lo schianto in un tratto di strada molto buio, in condizioni critiche il motociclista, trasferito in elisoccorso all’ospedale di Bergamo.
IL LUTTO. Conosciuta per la sua attività di orafa a Valtesse, è morta il giorno del suo compleanno. Lascia una famiglia amatissima e i tanti amici.