Investimento a Credaro, grave una dipendente del Comune di 51 anni
L’incidente alle 14.10 in via Roma, davanti alla sede del Comune. La donna stava attraversando sulle strisce pedonali.
L’incidente alle 14.10 in via Roma, davanti alla sede del Comune. La donna stava attraversando sulle strisce pedonali.
Nei 15 Comuni «argine» al confine con il Bresciano i risultati della campagna massiccia e delle chiusure anticipate ha dato frutti incoraggianti.
Un segnale, ancorché timido, di un iniziale rallentamento dell’incremento della curva epidemica. Ats Bergamo e il suo report settimanale dei casi Covid in Bergamasca.
In cinque centri su otto della «cintura» istituita 2 settimane fa nel Basso Sebino la curva inverte la rotta. Ma valori alti a Sarnico, Adrara San Martino e Villongo.
Nuovo incremento, anche se inferiore alla settimana precedente: sono stati accertati 2.237 casi in più. Il Comune che registra la maggiore incidenza è sempre Valgoglio. Sotto pressione anche Calcio e Spirano.
Fontana: «La progressione dei contagi è preoccupante». Scuole solo in Dad, aperti i nidi. Per venerdì i dati regionali all’esame di Roma.
Aumentano anche le prenotazioni degli under 80 nei 15 Comuni al confine con Brescia. Ecco la situazione in Bergamasca.
In termini generali, è aumentato nella settimana il numero di comuni con nuovi casi positivi: da 173 (71%) a 186 (77%). Il numero di Comuni con 0 (zero) casi incidenti (comuni con colore bianco nella mappa) scende da 70 a 57.
A rilento le prenotazioni della fascia di persone tra 60 e 79 anni dei paesi «cintura» che hanno diritto a vaccinazione prioritaria. Ora l’Asst Bergamo Est attiva anche un numero telefonico dedicato.
Per la fascia 60-79 anni dei cittadini residenti ad Adrara San Martino, Credaro, Gandosso, Predore, Sarnico, Tavernola Bergamasca, Telgate, Viadanica, Villongo. Prenotazioni sul sito www.prenotavaccino.app.
La zona arancione in vigore dalle 18 di martedì 23 febbraio nella provincia di Brescia e in 8 comuni della Bergamasca: Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro, Gandosso.
Due giorni di controlli straordinari della Polizia e della Guardia di Finanza nei luoghi delicati segnalati dai cittadini.
Criticità nel basso lago e nelle valli Brembana e Seriana. Salerno (Sab): «Sistema complesso, dipende dagli orari provvisori». Segnala i disagi a [email protected]
È stazionario il 13enne che ha battuto la testa prima di un tuffo nel Guerna, in località Glera ad Adrara San Rocco.
È caduto in un canale a Credaro e i Vigili del fuoco sono intervenuti per salvarlo. A segnalare l’animale in acqua alcuni residenti della zona.
In attesa che tutto torni alla normalità le bibliotecarie e i bibliotecari di On Line Service, la società cooperativa che gestisce alcune delle biblioteche comunali della nostra provincia, hanno pensato di mantenere aperto il canale di affetto con i piccoli lettori dedicando loro sui social una fiaba al giorno.