Al Gavazzeni i classici del rock, la comicità e l’impegno civile
IL PROGRAMMA. L’autunno del cineteatro parte con l’omaggio dei The Watch ai Genesis. Spazio all’umorismo di Giovanni Cacioppo e ai sogni possibili di Nicolò Govoni.
IL PROGRAMMA. L’autunno del cineteatro parte con l’omaggio dei The Watch ai Genesis. Spazio all’umorismo di Giovanni Cacioppo e ai sogni possibili di Nicolò Govoni.
ISTITUTI SUPERIORI. Con il via delle lezioni i viaggi extraurbani passano da mille a 2.000 al giorno. Flessibilità delle aziende fino a metà ottobre, quando entreranno in vigore gli orari definitivi delle scuole.
IL BLACKOUT. La rete fissa e internet non vanno da martedì 2. Amaglio: «Danni importanti per le famiglie e le imprese».
VIA CORRENTI. Il manufatto di 40 chili scaraventato fuori dalla sua sede forse da un camion. A seguire la raffica di incidenti.
I DATI. Continua la lotta contro la violenza sulle donne nella provincia di Bergamo. Solo nelle ultime due settimane i carabinieri del Comando provinciale sono intervenuti in 67 casi di violenza di genere, di cui 44 a seguito di richieste d’intervento al 112 e 23 dopo denunce presentate direttamente nelle stazioni.
IN PIENO CENTRO. Lo scippo lunedì 1 settembre, nei guai un 24enne. «L’ho presa per sbaglio». Arresto convalidato con obbligo di firma.
LE INDAGINI. A gennaio il 49enne romeno sferrò 14 coltellate alla donna nel piazzale del Lidl. Salvata dall’intervento dei passanti.
CLASSICA DELL’ESTATE. Circa 500 atleti e appassionati in acqua tra Predore e Iseo domenica 31 agosto. Sul Sebino da mezza Italia, una decina gli stranieri, tanti i bergamaschi e i bresciani. Samuele Salvi è il vincitore più giovane di sempre.
SICUREZZA. Centinaia di chiamate ogni giorno. «Mai fornire i dati personali» E anche l’Inps lancia l’allarme: sms o e-mail che sembrano inviate dall’ente.
L’INCIDENTE. Quattro auto coinvolte in un incidente avvenuto poco prima delle 20 di sabato 30 agosto. Una donna di 53 anni e una di 27 ricoverate in codice giallo all’ospedale di Seriate. Galleria riaperta alle 22.
L’ANALISI. Lunedì arriva settembre, il mese dove le cose normalmente rinviate a dopo le vacanze tornano a bussare (più o meno) prepotentemente all’uscio. Le attività lavorative riprendono a pieno ritmo, tra un paio di settimane toccherà alle scuole, ma prima riparte in pompa magna la stagione (autunnale) dei cantieri.
IL CANTIERE. Il provvedimento scatterà lunedì e mercoledì 1 e 3 settembre per consentire gli ultimi lavori e il collaudo del manufatto.
IL CALENDARIO. Tributi a Genesis e Jim Morrison, poi Giovanni Cacioppo e Nicolò Govoni: il programma delle serate.
I LAVORI. Sulla A4 Milano-Brescia, sarà chiusa la stazione di Bergamo, nelle due notti di lunedì 1 e martedì 2 settembre per lavori di rifacimento delle barriere di sicurezza.
SERIATE. La società appaltatrice aveva abbandonato il cantiere. Il sindaco: i lavori ripartiranno subito. Le lezioni negli oratori.