
In 25mila a Ponte San Pietro per i presepi maltesi. La mostra aperta fino a domenica
L’esposizione. Grande successo delle Natività nella Chiesa vecchia. Pullman anche dall’estero. «Al lavoro per il riconoscimento Unesco di quest’arte».
L’esposizione. Grande successo delle Natività nella Chiesa vecchia. Pullman anche dall’estero. «Al lavoro per il riconoscimento Unesco di quest’arte».
L’avviso. Rimandato a data da destinarsi lo spettacolo pirotecnico musicale in programma domenica 8 gennaio in piazza Libertà a Ponte San Pietro. La mostra dei presepi maltesi chiude invece il 15 gennaio.
Lo spettacolo. Il tour del Gruppo campanari Città di Bergamo è partito da Zogno, per poi attraversare Ponte San Pietro e Locate. Tappa anche alla San Francesco e alla capanna de L’Eco.
Il funerale. I labari di 150 sezioni per salutare la storica colonna dell’Associazione italiana per la donazione di organi: le esequie nella chiesa parrocchiale di Curno. Leggi l’articolo completo su «L’Eco di Bergamo» di mercoledì 4 gennaio.
1° gennaio. Rimandati a domenica 8 gennaio alle 19,30 i fuochi piro-musicali in programma domenica primo gennaio in piazza Libertà a Ponte San Pietro. Rimane invece confermata, in piazza Libertà alle 18,30, l’esibizione musicale della amatissima Cristina D’Avena.
le buone notizie. A nascere per primo un bimbo, si chiama Giuseppe e la sua famiglia è di Castel Rozzone.
Pontida. La piccola, che oggi ha sette mesi, alla nascita presentava un ampio difetto del setto intraventricolare. In vita grazie a Policlinico San Pietro e San Donato.
Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea le gare, dal valore totale di 135 milioni di euro finanziati anche con fondi Pnrr, per l’affidamento della progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per la prima fase del raddoppio Ponte San Pietro-Bergamo-Montello e per il potenziamento dello scalo di Brescia.
Ancora non avete piani per la notte di San Silvestro? Aguardiente, il cocktail bar con cucina di Ponte San Pietro, propone una combo davvero interessante
La curiosità. Fadda, storico sportivo sardo, ha scoperto il legame. Il nonno del bergamasco Angelo è il fratello del trisavolo della Pulce.
Fino a gennaio, sono tantissimi gli appuntamenti in programma, tra concerti, mercatini e presepi. Da non perdere la giornata di domenica 18 dicembre, quando il centro del paese verrà invaso dal Villaggio di Babbo Natale e animato da spettacoli per grandi e bambini, e la serata dell’1 gennaio con i fuochi piro-musicali
Il dettaglio. Muratori, autisti, ma anche macellai, infermieri e pure saldatori ed estetisti. Le opportunità di lavoro disponibili questa settimana nei diversi Centri per l’impiego della Bergamasca alle quali è possibile candidarsi.
Sabato mattina. Incidente nella Galleria Sant’Alessio intorno alle 9,30. I tre coinvolti non sono in gravi condizioni.
L’offerta.Muratori, autisti, ma anche macellai, infermieri e pure saldatori ed estetisti. Le opportunità di lavoro disponibili questa settimana nei diversi Centri per l’impiego della Bergamasca alle quali è possibile candidarsi.
La chiesa vecchia di Ponte San Pietro ha accolto domenica 4 dicembre la cerimonia di inaugurazione della mostra di presepi maltesi «Arte, fede e tradizione»: 40 opere che rappresentano il meglio dell’arte presepistica dell’isola.