Bergamo, forze dell’ordine tra stazione e Malpensata: 152 persone controllate, 70 con precedenti
L’OPERAZIONE. In campo polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza con unità cinofila e polizia locale.
L’OPERAZIONE. In campo polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza con unità cinofila e polizia locale.
L’INDAGINE. Sono finiti ai domiciliari il presidente e l’ad della società Supernova. L’assessore di Palazzo Frizzoni Francesco Valesini: «Sentiti, lavori come da programma».
L’INIZIATIVA. Una corsa (o camminata) in pigiama tra le vie del centro città, su un percorso pensato per adulti, anziani e soprattutto bambini.
L’OPERA. «E-distribuzione» finanzia la posa della rete di media tensione che mette in sicurezza la cabina di via Valcarchera. Sostituiti i cavi aerei danneggiati dal temporale dell’1 agosto.
L'INIZIATIVA. Grande successo per il campo scuola alpino di Almenno San Bartolomeo, il più grande della Bergamasca. Partecipanti da tutta Italia, dalle elementari alle medie. E il 60% si riscrive anche all’edizione successiva.
I LAVORI ALL’EX PALAZZETTO. La presidente Bonaldi: «Territorio protagonista. Una mostra audace per l’inaugurazione».
IL RINVIO. Se ne parlava da giorni e purtroppo Mario Morotti, il duca Smiciatöt di Piazza Pontida, si è arreso. La sfilata di «Mezza Quaresima» del centenario è rimandata: non sarà il 10 marzo ma domenica 17. Per il weekend è infatti previsto ancora maltempo e in particolare domenica è prevista pioggia.
IL CANTIERE. Tra pochi giorni percorribile il raccordo diretto tra l’asse e la circonvallazione: è il tassello finale. Poi i ritocchi a segnaletica e illuminazione.
NEL 2024. Mancano solo il tratto che stacca dall’asse per immettersi sulla circonvallazione e la corsia in più tra l’uscita di Campagnola e il casello
IL CANTIERE. La Biblioteca Angelo Mai si prepara a un intervento di restauro: la Giunta del Comune di Bergamo ha infatti approvato la delibera che dà il via libera al progetto per la sistemazione dell’atrio, il rifacimento dell’impianto di illuminazione dell’atrio e della scala monumentale del Palazzo Nuovo.
VIABILITÀ . Collegheranno via Autostrada con l’Asse interurbano: una verso la città (da Curno) e l’altra verso l’aeroporto-Seriate.
CANTIERE A4. Il collegamento circonvallazione-Asse è fondamentale per chi arriva dal rondò di Campagnola diretto verso Curno-Ponte San Pietro. Via libera anche per la pista definitiva che stacca verso destra e porta il traffico in autostrada dalla vecchia rotatoria.
L’INTERVENTO . Entro un mese i permessi di costruire, i lavori previsti all’inizio del 2024. Ferretti Casa realizzerà alloggi in housing sociale, uffici, negozi e spazi per il quartiere.
LA NUOVA GALLERIA D’ARTE. Una grande «lanterna», il foyer, il ristorante panoramico: ecco come sarà la nuova Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo.
IL CANTIERE. Da questa mattina sono percorribili i due nuovi collegamenti verso le valli e Curno. La corsia dal casello alla città aprirà a novembre.