Dopo l’incendio, una famiglia di Arzago resta sfollata in agriturismo
LA VICENDA. Si allunga la permanenza fuori casa per i 4 inquilini nei locali danneggiati. Il Comune: «Non ci sono alloggi liberi».
LA VICENDA. Si allunga la permanenza fuori casa per i 4 inquilini nei locali danneggiati. Il Comune: «Non ci sono alloggi liberi».
IL ROGO. Incendio in un edificio di vicolo Buonarroti, ad Arzago d’Adda. Nella casa non c’era nessuno, ad accorgersi del fumo un vicino di casa. Appartamento inagibile, la famiglia sarà ospitata in un agriturismo della zona. In ospedale due giovani.
IL BILANCIO. A Parigi tre ori, due argenti e quattro bronzi: è bottino il più brillante di sempre, meglio anche di Tokyo 2020.
PARALIMPIADI. Lunedì 2 settembre nuova impresa della 29enne di Arzago d’Adda: sei mesi dopo la nascita di Edoardo Giulia è terza alle spalle delle americane Stickney e Coan. «Ho pianto, è stata una gara straordinaria».
La cerimonia di apertura dei giochi, la delegazione italiana e bergamasca. Da giovedì le gare.
Il conto alla rovescia va esaurendosi. Manca pochissimo alla diciassettesima edizione delle Paralimpiadi, che a Parigi vedranno impegnati 4400 atleti di 185 nazioni pronti a sfidarsi in 549 eventi.
AVIATICO. L’altra notte sulla strada per il passo di Ganda, vicino a una curva. Usciti da soli dalla Fiesta fermata dagli alberi, hanno chiamato i soccorsi.
GIORNATA DELLE API. Con il 182% in più di pioggia caduta in due mesi rispetto allo scorso anno e continui sbalzi termici devono fare i conti con produzioni compromesse per le prime fioriture, in particolare per l’acacia
L’ALLARME. Apicoltori sempre più in difficoltà. L’import sleale sta affossando il miele italiano con i produttori che devono fronteggiare arrivi di prodotto straniero di bassa qualità a prezzi stracciati, come quello cinese che viaggia poco sopra l’euro al chilogrammo.
IL LIETO EVENTO. La nuotatrice paralimpica di Arzago diventerà mamma nella seconda metà del mese. «Poi punto ai Giochi».
Il distacco si è verificato nella notte del 1° novembre. In corso le verifiche.
Sta dando i primi frutti la fase operativa del sistema attivo di videosorveglianza realizzato dalla Provincia di Bergamo, gestito tramite il proprio Centro di controllo per prevenire l’abbandono dei rifiuti sulle strade provinciali.
Si inaugura sabato 29 luglio alle 18 la nuova area per la sgambatura dei cani di Arzago. È stata ricavata all’interno dell’ex area feste e sarà gestita dall’associazione Amici di Dana, costituita a giugno da alcuni dei proprietari dei cani avvelenati dai bocconi disseminati da ignoti nella campagna fra Arzago e Casirate nell’aprile scorso.
MEMORIE. Domenica la cerimonia al centro sportivo Il giocatore, colto da infarto nel 2012, si è spento 9 anni dopo. In suo nome è nato il progetto Ancora Vita.
IL MATRIMONIO. Chiara Drago, sindaca di Cologno al Serio, e Sebastian Nicoli, primo cittadino di Romano di Lombardia, hanno pronunciato il loro «sì».