Morto in moto a Cologno, donati gli organi. Yuri Ravizza lascia una figlia di 10 anni
IL DRAMMA. Il quarantenne di Urgnano viveva a Ghisalba con la compagna e la loro bambina. Di professione tornitore, era un amante dei motori.
IL DRAMMA. Il quarantenne di Urgnano viveva a Ghisalba con la compagna e la loro bambina. Di professione tornitore, era un amante dei motori.
IL FRONTALE. Sabato sera alla Muratella. Il camperista: «Ho fatto di tutto per evitarlo». Una volontaria Cri: «Mezz’ora di massaggio cardiaco». Il decesso in ospedale.
L’INCIDENTE. Gravissimo incidente a Cologno al Serio: intorno alle 18.20 di sabato 11 ottobre uno schianto tra un camper e una moto ha causato il gravissimo ferimento di un uomo di 40 anni, morto poco dopo in ospedale.
Il gioco è stato ideato da Pianura da Scoprire. L’associazione metterà in palio dieci copie del gioco per i visitatori che avranno collezionato più timbri per le «Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali»
LA MANIFESTAZIONE. Domenica 21 settembre si chiudono le celebrazioni con la processione e una targa in bronzo. Presentata la nuova edizione del volume: un cammino di fede.
LA GIORNATA. Il «Papa Giovanni» segue 170 pazienti. Le nuove diagnosi oscillano tra le 30 e 40 ogni anno. «Decisiva la presa in carico precoce e multidisciplinare».
ARTE. In 400 sul Sentierone all’anteprima dei capolavori e dei contenuti del Museo che apre il 27 settembre. Distribuiti i 150 biglietti in prevendita. Berera: il dialogo il nostro metodo.
IL COLPO. Nella notte tra il 12 e il 13 settembre i residenti hanno sentito due forti colpi: i malviventi sono riusciti a fuggire dopo aver preso di mira lo sportello di viale delle Rimembranze. Ancora ignoto il bottino, indagano i carabinieri di Treviglio. Si tratta del secondo assalto in nove mesi.
VERSO L’INAUGURAZIONE. Dalle 10 alle 18 il 13 e 14 settembre sul Sentierone di Bergamo Fondazione Adriano Bernareggi invita a scoprire le opere del nuovo museo. La festa di inaugurazione nel weekend del 27 e 28 settembre.
L’INCIDENTE. Si è schiantato contro cinque auto e poi è finito a in un campo: resta ancora gravissimo il 19enne di Cologno al Serio. E’ successo mercoledì 3 settembre alle 19,30 sulla provinciale per Castel Liteggio. Ci sono anche 5 feriti.
LA MANIFESTAZIONE. Otto spettacoli alla 37a edizione della rassegna che inizierà il 24 agosto. Si parte con Silvia Briozzo, in programma anche «Re Lear è morto a Mosca» di César Brie.
DOPO IL ROGO. Ancora da chiarire cosa abbia causato le fiamme divampate giovedì 14 agosto. Nel frattempo l’edificio è stato posto sotto sequestro. Previsto per lunedì 18 agosto il sopralluogo del Nia, il Nucleo investigativo antincendio dei Vigili del fuoco.
TRE GIORNI. Da venerdì 1 agosto il centro storico si animerà con tre palchi per concerti, spettacoli e tante attività aperte a tutti. Si parte con Ruggero dei Timidi, pi spazio a Mida, revival anni ’90 e Teo e le Veline grasse.
ITALIA. La strada è ancora lunga e parecchio in salita nonostante sia destinata ad attraversare una delle zone più piatte della Bergamasca, ma il progetto della «Nuova Cremasca» un primo piccolo passo l’ha fatto.
LA NOVITÀ. A Bergamo sono 74 le attività che hanno ricevuto dalla Regione Lombardia il riconoscimento di «Attività Storica e di Tradizione». Sono 17 botteghe artigiane, 15 locali e 42 negozi.