Paesi a contagi zero in Valle Brembana: «Merito di vaccini e passaparola»
Ampi spazi, tanti vaccinati e mascherine ecco il «segreto» dei piccoli centri in Valle Brembana.
Ampi spazi, tanti vaccinati e mascherine ecco il «segreto» dei piccoli centri in Valle Brembana.
Marco Offredi ha 22 anni e insieme al fratello Mattia conduce un allevamento sopra Gerosa.
Dichiarati in media dai contribuenti 22.026 euro. Il capoluogo terzo in Italia, meglio solo Milano e Monza.
Dodici sono in Val Brembana, uno (Azzone) in Val di Scalve. I sindaci: «Da soli non si va da nessuna parte». Il nodo infrastrutture.
Blello come se fosse Roma o Milano. Un microcosmo di 75 anime, soprattutto anziani, in due chilometri quadrati, come se fosse una grande città.
Per la prima volta il Comune dell’hinterland supera la soglia di 30 mila euro di reddito medio. La città sempre al quarto posto. Nelle zone «calde» quasi tutti paesi di montagna: ultimo Blello, poi Vedeseta.
Fiocco rosa a Blello, ed è Vittoria. In tutti i sensi, perché per la piccola comunità di Blello l’arrivo di uno scricciolo di poco più che tre chilogrammi è una piccola vittoria contro lo spopolamento del paese e della zona.
Servirà una settimana prima di vedere aperto almeno un senso unico alternato sulla strada provinciale dove a Gerosa lunedì sera 8 aprile è caduta una grossa frana.
Il problema è più grosso e complesso di quello che si pensava. Nella notte tra lunedì 8 e martedì 9 aprile, la massa franosa si è spostata ricoprendo completamente la strada. Disagi per tutta la valle. Sul posto i tecnici per verificare la portata dell’evento e per capire come agire.
Continua il dominio dell’hinterland, che anche nel 2018 conferma molti paesi ai primi posti. Le valli sempre fanalino di coda: Blello ancora ultimo.
Sportelli digitali nei centri sotto i 5 mila abitanti che non hanno l’Ufficio postale, dalle valli alla Bassa. Serviranno per prelievi di contanti, bollette e altri servizi.
Un’analisi dettagliata paese per paese dopo il voto dell’11 giugno, tra volti nuovi e riconferme.
Storica vittoria di Antonio Ferrari. Ad Oltre il Colle non è stato raggiunto il quorum: arriva il commissario.
Alle battute finali lo scrutinio nei Comuni bergamaschi chiamati al voto.
Ad Oltre il Colle affluenza sotto il 20%: è il dato più basso dell’intera provincia.
Si vota dalle 7 alle 23. Nella nostra provincia sono tutti paesi sotto i 15mila abitanti, quindi si vota in un solo turno.