Oasi Capovalle, niente più tende. «Situazione ormai degenerata»
LA DECISIONE. A Roncobello per quest’anno divieto assoluto di campeggio. La sindaca: «Ambiente che rischia di essere rovinato».
LA DECISIONE. A Roncobello per quest’anno divieto assoluto di campeggio. La sindaca: «Ambiente che rischia di essere rovinato».
L’APPUNTAMENTO. Angelo Carotenuto è uno scrittore napoletano che presenterà il 16 ottobre il suo ultimo romanzo «Viva il lupo» al Circolino. Al centro un talent.
OROBIE. È successo verso le 8,30 di domenica 24 marzo. Stava salendo sul versante Sud dell’Arera con i ramponi. Ricoverata al «Papa Giovanni» in codice rosso: non sarebbe in pericolo di vita.
L’ALLARME. Apicoltori sempre più in difficoltà. L’import sleale sta affossando il miele italiano con i produttori che devono fronteggiare arrivi di prodotto straniero di bassa qualità a prezzi stracciati, come quello cinese che viaggia poco sopra l’euro al chilogrammo.
La Valsecca di Roncobello è quella ramificazione della valle Brembana percorsa dall’omonimo torrente che nasce nella conca di Mezzeno e si unisce al Brembo poco sotto l’abitato di Bordogna. Un angolo di Dolomiti nel cuore della nostra provincia
Demografia.L’ultimo bebè nel più piccolo comune della provincia era arrivato nel 2019 sempre da mamma Elisa e papà Fabio Locatelli. «Vogliamo vivere qui, non ci manca nulla».
La gara I vincitori della seconda edizione dell’International Orobie Skyraid disputata tra le vette nella mattinata di sabato 23 luglio.
Ogni anno 45-50 interventi dei Vigili del fuoco negli ambienti più disparati: «L’esempio di nonno e papà in casa».
A San Giovanni Bianco una famiglia li tiene per i bambini, in un’azienda di Sedrina dedicata agli asini accompagnano i clienti. A Dossena si usano per la lana.
Sant’Omobono Terme, era partito dal Pertus verso il Monte Ocone: durante il rientro ha perso il sentiero. Era già buio e ha chiesto aiuto.
L’arrivo del 40enne di Costa di Mezzate al traguardo a Valbondione, tra turisti e appassionati accorsi in Valle Seriana, poco dopo le 13 di sabato 24 luglio: finish time di 7h11’18”. Per le donne trionfa Giuditta Turini, 32 anni, di Gressoney: ha corso in solitaria andando a vincere in 8h36’11”.
Quando si dice il Dna: Antonietta Franchini ne ha compiuti 107 lunedì, Giuseppina ha spento 103 candeline lo scorso gennaio.
Corsa in montagna, sabato 24 luglio da Ardesio a Valbondione toccando i rifugi di Alpe Corte, Gemelli, Calvi, Brunone e Coca. In gara Collé e Turini. Lo spettacolo è garantito: ecco il tracciato e gli orari di passaggio degli atleti, tappa per tappa, per seguire la gara.
Pierina Teresa Salvi era uscita di casa domenica a Sant’Omobono Terme. A notare il corpo senza vita il titolare del maneggio poco distante. Forse colpita da un malore.
Un malore avrebbe causato il decesso di una donna di 71 anni di Sant’Omobono Terme.
Sant’Omobono Terme, le due sorelle Franchini in festa: domenica 19 luglio la maggiore compie 106 anni, l’altra ne ha 102. A Valsecca compie un secolo la signora Mazzucotelli. «Preghiera e famiglia». Per loro i fiori dal sindaco.