Dissesto, un cittadino su 100 vive in un’area a forte rischio frana
IL REPORT. A Fuipiano il 71,2% della superficie ha un indice elevato, a Valbondione il 68,8% e Ponte Nossa il 64,1%.
IL REPORT. A Fuipiano il 71,2% della superficie ha un indice elevato, a Valbondione il 68,8% e Ponte Nossa il 64,1%.
RICORDI. Dal 17 luglio al 20 ottobre la mostra itinerante «Ri-Conoscenti» con 22 testimonianze di vita contadina di un tempo, tra Val Taleggio e Brembilla.
IL PRESIDIO. Coldiretti manifesta con agricoltori e allevatori a Milano, di fronte alla sede del Consiglio Regionale: «Soddisfatti per gli impegni assunti»
IL VOTO. Sono in tutto 46 i Comuni bergamaschi in cui corre una sola lista, nella mattinata e nel pomeriggio di domenica 9 giugno quorum del 40% già superato in tutti i paesi monolista: ecco i sindaci «virtualmente» eletti.
Viabilità. Dopo le interruzioni dei giorni scorsi, da venerdì il via libera. Da ieri di nuovo transitabile la strada a Vedeseta.
CITTA’ ALTA. Nell’ambito della rassegna Forme, sabato 21 ottobre alle 18 in sala Piatti, la proiezione a ingresso gratuito di «Living Matter – Bergamo and the Cheese Valleys».
L’ECCELLENZA. A fine settembre aprirà a Vedeseta lo spazio a disposizione dei soci che punta sulla sostenibilità. Seimila forme marchiate l’anno, ma non bastano più per le tante richieste: «Carenza stimata del 30% di latte».
Territorio. Il gruppo di volontari è nato due anni fa e ha tracciato 80 chilometri di itinerari con simboli, frecce e cartelli per facilitare la frequentazione della zona. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 12 gennaio.
Si dice Val Taleggio, si legge «valle del formaggio». Qui i prodotti caseari hanno da sempre un ruolo da protagonisti, anche grazie al lavoro di realtà attive sul territorio come la «Cooperativa Sant’Antonio»
Gioiello caseario. Il formaggio Dop della Val Taleggio fatica ad esaudire le richieste: la Coop Sant’Antonio ha deciso di incrementare il numero delle forme.
Era precipitata in un burrone e non riusciva più a muoversi. Intervento dei Vigili del fuoco di Zogno alquanto complesso nella giornata di martedì 5 luglio.
L’appello La Sala Operativa della Protezione civile di Regione Lombardia, coordinata dall’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, ha emesso un avviso di allerta arancione per rischio incendi boschivi.
Ampi spazi, tanti vaccinati e mascherine ecco il «segreto» dei piccoli centri in Valle Brembana.
Il 30 ottobre la terza edizione della “Fiera delle regine e reginette di razza bruna della Valle Brembana e delle Valli bergamasche” con la Finalissima delle fiere zootecniche svoltesi nelle valli. Il 31 festa con ludoteca, show cooking, degustazioni e molto altro
Demografia, i dati 2020: nel 2019 erano stati quattro i comuni «giovani». Segue a breve distanza Cavernago.
Marco Offredi ha 22 anni e insieme al fratello Mattia conduce un allevamento sopra Gerosa.