«C’è un serpente sotto l’auto». Arrivano i Vigili del fuoco: è un pitone reale
LA CURIOSITÀ. È successo nei giorni scorsi a Cassiglio: l’animale, probabilmente abbandonato, è stato poi affidato ai Carabinieri forestali.
LA CURIOSITÀ. È successo nei giorni scorsi a Cassiglio: l’animale, probabilmente abbandonato, è stato poi affidato ai Carabinieri forestali.
CALCIOMERCATO. L’esterno sinistro di Zogno ceduto per una cifra intorno ai 20 milioni di euro. Confermato l’acquisto dell’attaccante Kamaldeen Sulemana dal Southampton per una cifra sui 17 milioni più bonus.
LO SCHIANTO . Frontale alle 14.45 di martedì 24 giugno, nella galleria di Piazza Brembana che è rimasta chiusa fino alle 18.30.
L’ESPERIENZA. Dal 9 al 15 giugno scorso l’associazione ha coinvolto 80 ragazzi tra i 15 e i 21 anni e oltre 50 tra enti e associazioni in un grande progetto educativo.
IL PROGETTO. Hanno supportato - in reali turni di servizio - polizia locale, forze dell’ordine, soccorritori e vigili del fuoco.
L’INCIDENTE. Si erano alzati in volo in serata, venerdì 13 giugno, e stavano sorvolando, a bordo di un autogiro - un piccolo elicottero - i boschi sopra Taleggio, tra i piani di Artavaggio e il rifugio Gherardi, quando a un certo punto il mezzo è caduto, in una zona particolarmente impervia.
IL LUTTO. Giovedì 12 giugno il rientro in Marocco, accompagnata dai genitori. Mercoledì la preghiera al centro islamico di Curno.
OCCUPAZIONE. Impiegati, meccanici edili, muratori specializzati, operatori della ristorazione, tornitori, periti elettrotecnici, stampatori, manutentori delle linee telefoniche, camerieri e tirocinanti in vari settori, oltre a tanti operai per settori diversi.
IL CORDOGLIO. Il dolore dei familiari del ragazzo di 27 anni morto domenica 8 giugno a Zogno nell’incidente in moto: i funerali in Marocco.
LO SCHIANTO. Con la sua moto da cross è finito contro un albero ed è caduto violentemente a terra. In gravi condizioni un giovane 27enne di Zogno, il ragazzo è morto poco dopo in ospedale a San Giovanni Bianco.
LA DISAVVENTURA. È successo martedì 3 giugno a Zogno, poi i carabinieri lo hanno raggiunto e lo hanno messo in salvo.
GLI EVENTI. Ecco tutte le iniziative della Asst Papa Giovanni XXIII nelle varie sedi per promuovere una maggiore attenzione ai danni del fumo delle sigarette.
IL CASO. Dal 30 aprile sono stati appiccati roghi a legnaie, depositi, porte di abitazioni: l’ultimo sabato sera (24 maggio). Sono in corso le indagini dei carabinieri.
CARABINIERI DI ZOGNO. Durante le attività di controllo dei Carabinieri di Zogno sono state elevate tre contravvenzioni per guida di monopattino senza casco, mentre quattro esercizi commerciali sono stati sottoposti a verifiche approfondite.
LA CADUTA. Ha invaso la carreggiata intorno alle 10 di venerdì 23 maggio. Non ci sono famiglie isolate ma si teme la presenza di altri detriti pericolanti.