Vendesi la baita del Cancervo: ospitò malgari e volontari
LA CURIOSITÀ . Costruita almeno due secoli fa, fino al 2010 usata Dall’associazione antincendio.
LA CURIOSITÀ . Costruita almeno due secoli fa, fino al 2010 usata Dall’associazione antincendio.
Il viaggio di Valerio Mazzola tra le cessioni dei giocatori cresciuti nel settore giovanile dell’Atalanta, fino a Ruggeri.
L’IDEA. Si chiama «Sp 46», dal nome della strada provinciale coinvolta. Raccolta firme per chiedere limitazioni al transito e dissuasori di velocità.
L’APPELLO. L’Asst Papa Giovanni ai sindaci: carenza di personale in Medicina generale e Sub-acuti, si valutino incentivi o affitti agevolati.
A CISANO. Incidente all’incrocio tra via Papa Giovanni XXIII e via IV Novembre nella mattinata di mercoledì 30 luglio: sul posto anche l’elisoccorso.
LA QUESTURA DI BERGAMO. Il provvedimento eseguito dai Carabinieri di Calusco dopo ripetuti episodi di violenza e disturbo della quiete pubblica.
CORSA SU STRADA. La 28ª edizione dell’evento è stata anticipata a domenica 27 luglio, come mai in passato, per garantire la qualità dei partecipanti in un calendario fitto.
VIABILITÀ . Domenica di bel tempo, a migliaia sulle Orobie. Nel pomeriggio code chilometriche per il rientro. In Val Brembana si viaggiava a 25 chilometri orari.
LAVORO. Aggiornato l’elenco settimanale delle posizioni aperte: consultabili online sulla nuova piattaforma della Provincia, con possibilità di candidatura diretta.
IL LUTTO. Roberto Arizzi scendeva sulla moto dal passo Dordona a Foppolo: trovato dagli amici in una scarpata. Lascia la compagna e due figlie piccole.
L’OPERAZIONE. L’uomo ha insospettito i carabinieri della stazione di Zogno durante un normale controllo alla circolazione.
LO SCHIANTO. Roberto Arizzi è deceduto sul sentiero che collega Foppolo a Fusine in provincia di Sondrio attraverso il passo Dordona nella tarda serata di giovedì 17 luglio.
LA NOVITÀ. A Bergamo sono 74 le attività che hanno ricevuto dalla Regione Lombardia il riconoscimento di «Attività Storica e di Tradizione». Sono 17 botteghe artigiane, 15 locali e 42 negozi.
LAVORO. Aggiornato l’elenco settimanale delle posizioni aperte: consultabili online sulla nuova piattaforma della Provincia, con possibilità di candidatura diretta.
LE OFFERTE. Aggiornato l’elenco settimanale delle posizioni aperte: consultabili online sulla nuova piattaforma della Provincia, con possibilità di candidatura diretta.