Lago d’Endine, dopo l’infortunio ancora pattinatori ma il ghiaccio è pericoloso
Dal 2017 sono venuti meno i divieti I sindaci: non si può controllare tutto, ci sono avvisi. Dopo l’incidente di giovedì, l’invito alla prudenza.
Dal 2017 sono venuti meno i divieti I sindaci: non si può controllare tutto, ci sono avvisi. Dopo l’incidente di giovedì, l’invito alla prudenza.
Secondo i dati dell’Ats dell’ultima settimana dell’anno sono 112 i paesi orobici con zero positivi. L’area critica ora è sul Sebino.
L’incidente è avvenuto lunedì 25 novembre alle 4.30 del mattino all’altezza di Capriate.
«Ho deciso di partire per l’estero per mettermi alla prova fuori dall’Italia, soprattutto nell’ambito del mio lavoro». Serena Bettoni, 35 anni, originaria di Monasterolo del Castello, spiega così i motivi che da tre anni la tengono lontano da casa. «Subito dopo essermi laureata alla Bicocca di Milano, nel luglio 2009, in Biotecnologie industriali, sono entrata all´Istituto di Ricerche farmacologi…
La Porchet Fest festeggia il 19esimo anniversario con musica live e tantissime pietanze che si aggiungono all’amatissimo piatto principale: la porchetta. La manifestazione è in programma fino al 6 agosto: ogni sera dalle 19 cucina aperta e divertimento presso la …
Una donna è ferita in maniera grave: è stata trasferita con l’elisoccorso al Papa Giovanni di Bergamo.
Otto giovani indossano la fascia tricolore. Il caso di Michele Schiavi, il più giovane primo cittadino d’Italia, e degli altri sindaci under 30.
Lorenzo Zambetti ci ha mandato una foto incredibile, un fulmine che ha tolto da cima a fondo la corteccia dell’albero che ha colpito, lasciandogli in ricordo una lunga «cicatrice».
Lo schianto sta creando anche problemi alla circolazione. Sul posto un’ambulanza e un’auto medica.
L’incidente nel primo pomeriggio di domenica 24 marzo, le condizioni del ferito sarebbero gravi.
Festa spettacolare per l’anniversario del sodalizio. Torce ed esibizioni di pattinatori: «Tutto in condizioni di sicurezza».
Prove di soccorso degli operatori del salvataggio in acqua della Cri. «È rischioso tentare di attraversarlo».
Sportelli digitali nei centri sotto i 5 mila abitanti che non hanno l’Ufficio postale, dalle valli alla Bassa. Serviranno per prelievi di contanti, bollette e altri servizi.
È già comparsa una sottile lamina di ghiaccio e qualcuno ha fatto le prime passeggiate. Ma il rischio è molto alto perchè lo strato è sottilissimo. Venerdì un incontro per definire la macchina dei soccorsi.
Il freddo degli ultimi due giorni ha fatto ghiacciare una sponda del lago di Endine, come si può vedere dalla foto inviata da Francesco Meli che ha immortalato la zona di Monasterolo.
A Endine come preannunciato niente divieti dei sindaci per l’accesso al lago che si sta ghiacciando ma solo inviti a fare attenzione.