Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark


    Bergamo senza confini / Hinterland

    Da Gorle alla corte di Dior

    La reminiscenza più antica che Alessia Perego – 26enne di Gorle – abbia di se stessa, dice molto dell’adulta che sarebbe diventata. «Inizio della scuola materna, orario del ritiro: mentre i miei compagni si buttavano tra le braccia delle madri – presumibilmente dopo aver passato la giornata a piangere per il distacco – io mi aggrappavo con tutte le forze alle gambe del tavolo perché non volevo to…

    7 anni fa
    Bergamo senza confini / Pianura

    Dalle piste da sci alla vita in Argentina

    Quel bambino di quattro anni che agli albori degli anni Novanta inforcava per la prima volta gli sci - per scendere a spazzaneve dalle piste del Pora - non poteva certo prevedere che le lunghe asticelle dalla punta ricurva alle quali stava fissando quei minuscoli scarponi avrebbero segnato tutta la sua esistenza.

    7 anni fa
    Bergamo senza confini / Hinterland

    «Sono la firma “social” di Stella McCartney»

    Se anche voi fate parte dei 900 mila e rotti utenti Facebook che hanno messo «mi piace» alla pagina di Stella McCartney, probabilmente resterete stupiti nello scoprire che dietro gran parte dei post che vengono pubblicati quotidianamente – non solo sulla piattaforma di Mark Zuckerberg, pure su Twitter, Instagram, Snapchat, YouTube e Tumblr – c’è lo zampino di un brillante bergamasco poco più che …

    7 anni fa
    Bergamo senza confini

    Studia con un Nobel le oscillazioni della luce

    Ogni mattina Laura Agazzi di Capriate San Gervasio si sveglia nel suo appartamento di Monaco, prende la metro e va al lavoro: direzione Martinsried, un sobborgo a 15 chilometri a sud dal capoluogo della Baviera. Non è un posto qualsiasi: si tratta di un polo scientifico che ospita i più importanti nomi di aziende operanti nel campo della biochimica, neurobiologia, biotecnologia. Nemmeno l’impiego…

    7 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    In Mali aiuta i bimbi denutriti Miriam è l’unica europea a Ségou

    «Se hai fame, canta. Se hai male, ridi» recita un antico proverbio Yiddish. Quando ti imbatti in Miriam Cividini - cooperante originaria di Lallio - non riesci a fare a meno di cucirle addosso una terza variante: «Se hai fame, ridi». Perché lei - unica occidentale di stanza a Ségou, in Mali, a tre ore e mezza dalla Capitale, Bamako («E tra le poche a vivere in una casa fatta di mattoni, anziché i…

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Danila, lascia la banca e parte Ora «cura» 1.500 bambini in Brasile

    Danila Piloni undici anni fa partì da Mozzanica per trasferirsi nel piccolo villaggio di Tururu. «Gli ex colleghi mi diedero per pazza, ora mi aiutano». «No, non mi sono mai chiesta: chi me lo ha fatto fare? La verità è che in qualunque Sud del Mondo mi trovassi, mi sentivo a mio agio: ogni volta, quel luogo diventava casa. Perché sapere da dove vieni, avere delle radici solide, ti dà un senso e …

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Isola e Valle San Martino

    Insegna in Australia con metodo made in Bg

    A Sidney la 32enne di Valbrembo ha portato l’esperienza acquisita all’asilo Gioiosa: «Qui fanno errori marchiani sul piano pratico»

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Hinterland

    Da Sabbio al Vietnam «Stregato dall’Oriente»

    Una recente indagine condotta da un team di psichiatri dell’università di Pittsburgh ha messo in evidenza come il venticinquesimo anno di età costituisca un importante spartiacque nell’esistenza di ogni individuo. Gli studiosi hanno infatti rilevato che il compimento del primo quarto di secolo segna la fine dell’adolescenza e l’inizio dell’età adulta: in quel frangente il cervello abbandona la ri…

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La vita di Matilde appesa a un filo Tre casi in Italia: «Ma lei combatte»

    Albano Sant’Alessandro. Papà Mirko racconta la vita dura della piccola colpita da una malattia rara «I medici le avevano dato un anno, ne ha già due».

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Pianura

    Emigrato in Scozia, faccio il cardiochirurgo

    È una storia al contrario quella di Vincenzo Giordano, trentasettenne di Cologno al Serio, che in un Paese perennemente tacciato di nepotismo si è visto obbligato a fare le valigie e peregrinare per il mondo - per poi mettere radici a duemila chilometri da casa - affinché gli fossero concesse le chance professionali che in Italia gli erano stare ripetutamente negate. Perché Vincenzo, dal padre Do…

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Raquel: «Giro il mondo per insegnare yoga»

    A 26 anni Raquel Koya Mapell vive a Copenaghen. «Città meravigliosa ma l’idioma è davvero ostico». In Bolivia aiuterà un orfanotrofio e in Brasile un museo. Se ti chiami «Koya» - vocabolo quechua coniato per designare la prima regina degli Inca, il più vasto impero precolombiano di sempre, e utilizzato, in seguito, per indicare tutte le sovrane - la tua esistenza non può che sfociare nello straor…

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Hinterland

    Lascia tutto e diventa il re dei sub in Madagascar

    Gianluca CensiDa agente di commercio di Mozzo a maestro di sub e ora titolare della «Aqua diving». Accompagna i turisti tra squali e tartarughe giganti.È passato alla storia come l’Eroe dei due Mondi - Europa e America - eppure per una goliardica combriccola di connazionali espatriati, il prode Giuseppe Garibaldi deve essersi concesso, a cavallo tra una battaglia e una liberazione, una vacanzina …

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    A Bruxelles studia per fermare il cancro

    Viene automatico citare Umberto Veronesi per sintetizzare la recente storia professionale di Bianca Colleoni, ricercatrice originaria di Città Alta, che dal 2011 risiede a Bruxelles. «L’esperienza mi ha insegnato che l’uomo, quando desidera raggiungere un traguardo, trova dentro di sé risorse impensabili» scrisse il luminare in uno dei suoi libri. Ed è andata così per questa tosta trentenne, il c…

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Dall’hip hop ai canali tv Ermanno, idolo in Francia

    Si chiama Ermanno Barnaba di Buja, ma per i francesi è «Ermannò le rital» (termine con cui Oltralpe definiscono gli italiani, ironizzando sulla nostra difficoltà di pronunciare la “erre moscia”). Perché da quando è stato scelto per diventare uno dei protagonisti di «Chasseurs d’appart» («Cacciatori di appartamenti», un format simile al «Cercasi casa disperatamente» di Real Time, con punte di 3 mi…

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Da Colognola a Cupertino per la nuova sede Apple

    La sua voce gentile fatica ad avere la meglio sull’assordante trambusto di sottofondo. Ovvio, direte voi, all’altro capo del telefono c’è Alberto Menegazzo, 38enne di Colognola che da quattro anni e mezzo vive a San Francisco e starà certamente gustandosi un «frappuccino» mentre passeggia per la caotica California Street. Sbagliato: l’architetto bergamasco sta sì macinando chilometri in lungo e i…

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Alice, in Australia crea la luce con i funghi

    Alice Bonicelli, è una 25enne di Colognola che ha sviluppato lo speciale sistema Biolux per l’ illuminazione di interni e ha realizzato il prototipo della lampada senza fili. Il destino di ogni Alice è di finire, prima o poi, in un Paese delle Meraviglie. Quello di Alice Bonicelli, designer 25enne di Colognola, risponde al nome di Australia: un sogno che ha concretizzato solo di recente, dopo un …

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Pianura

    Da cantante a chef I suoi piatti amati dai vip

    «Non sono gli anni che contano nella vita, ma la vita che metti in quegli anni», sosteneva Abramo Lincoln. E nelle 51 primavere di Stefano Gatti di Verdello convivono e si intersecano almeno quattro esistenze. C’è stato lo Stefano cantante, quello ribattezzato dalla stampa il «Supermolleggiato della Bergamasca», che a 13 anni aveva trionfato a «Canta Lombardia», per poi partecipare a Castrocaro e…

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Hinterland

    Innamorata dell’Australia ora è a Sidney per Pirelli

    Se la sua vita fosse un colore, sarebbe certamente il verde. Verde come i suoi occhi, che a tratti si arricchiscono di striature celesti. Verde come quella foto che il suo amico Ryan le mostrò dieci anni fa, mentre entrambi abitavano a Barcellona: era stata scattata a Darwin, in Australia. Un’immagine che Flavia Maffeis, 29enne di Mozzo, ha ancora ben scolpita nella testa: «Raffigurava una spiagg…

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Hinterland

    Voglio portar gli spagnoli a sposarsi a Malpaga

    Da Zanica a Valencia, Francesca Brozzoni ha 28 anni e lavora per un’agenzia che organizza matrimoni in Italia. «Tutti puntano a Toscana e Puglia, io su Bergamo». Che lo sport non fosse la sua strada lo aveva capito subito Francesca Brozzoni, 28 anni, di Zanica, da cinque anni di stanza a Valencia. Perché ciò che la affascinava delle professioni del nonno – proprietario di un negozio di articoli s…

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Lontana dall’Italia ho capito il valore della nostra cultura

    Debora Cavagna da Dalmine al Michigan con la famiglia Insegnante di Lettere e di storia all’ istituto Einaudi. S’ impegna negli Usa per l’ associazione Dante Alighieri. Per 25 anni non ha fatto che ripetere ai suoi alunni un dogma nel quale credeva profondamente. «La storia serve per capire il passato, comprendere il presente e prevedere il futuro». Eppure Debora Cavagna - 48enne di Dalmine, doce…

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Hinterland

    Elisa, talento della danza allo Stuttgart Ballet

    Se fosse nata ai tempi di Degas, certamente il pittore francese – ossessionato dalle ballerine – l’avrebbe immortalata su tela: silhouette sottile, portamento regale, occhi da cerbiatta e persino delle piccole efelidi pennellate ad arte intorno al naso, Elisa Ghisalberti, 22enne di Mozzo, è la quintessenza della danzatrice. Il risultato di tredici anni passati alla sbarra, tra punte e tutù.

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Al liceo sognavo i manga Ora a Tokyo sono grafica

    A 14 anni Elena Bertocchi passava i pomeriggi alla libreria specializzata «Arcadia» di via Palazzolo, a Bergamo. A 28 anni lavora nel regno dei cartoon: il Giappone. Mentre, in classe, il professore di disegno spiegava la prospettiva, la mente di Elena Bertocchi – studentessa del liceo artistico Manzù di via Tasso – fluttuava attraverso gli oceani, atterrando a 9.600 chilometri di distanza.

    8 anni fa
    Bergamo senza confini

    Dalla Marigolda in India con Brembo

    Vivere in India significa fluttuare sospesi tra due realtà. Da un lato l’India surreale, fantasiosa e per certi versi sfarzosa alla Bollywood: quella dei banchetti nuziali con tanto di pachidermi e di templi in cui piove curcuma. Poi c’è l’altra India: quella in cui, scrisse Pasolini, «la vita ha i caratteri dell’insopportabilità». Miseria, sporcizia, malattie, ma anche più semplicemente monsoni,…

    8 anni fa
    Bergamo senza confini

    «A Boston moltiplico il tesoro delle fondazioni»

    Se dietro a un grande uomo c’è sempre una grande donna, dietro al successo della nostra grande donna ci sono, nell’ordine: un marito (George), tre figli piccoli (Leonardo, 10 anni, Luca di 8 e Livia di 4) ed enormi fogli di Excel in cui annotare ogni tipo di impegno della famiglia, dalle attività sportive ai viaggi di lavoro, passando per le feste di compleanno degli amichetti.

    8 anni fa
    Bergamo senza confini

    «Addio a ufficio e pc Ristorante in Tennessee»

    Si dice che ogni viaggio si viva tre volte: quando lo si sogna, quando lo si effettua e quando lo si ricorda. E poi ci sono viaggi che regalano una seconda esistenza, perché innescano meccanismi in grado di scombussolare l’ordine preesistente.

    8 anni fa
    Bergamo senza confini

    Bergamasco eroe dei soccorsi premiato in Nuova Zelanda

    Nelson, Nuova Zelanda. Due turisti stanno facendo trekking nel Parco nazionale: è inverno e, improvvisamente, si abbatte su di loro una tormenta di neve. I fiocchi incessanti li mandano in confusione: perdono il sentiero e realizzano che non riusciranno a raggiungere il rifugio. Mentre vagano alla ricerca di rocce possenti in grado di ripararli dal freddo, intercettano una zona in cui i cellulari…

    9 anni fa
    Bergamo senza confini / Hinterland

    «Con la Brembo ora vivo in Cina»

    Quando a 19 anni intraprese gli studi di Ingegneria per l’ambiente e il territorio all’Università di Pavia, Paolo Zambelli, classe 1974, aveva già chiaro che il mondo avrebbe voluto conoscerlo viaggiando e magari soggiornando in qualcuno dei suoi immensi spazi, non solo dargli un’occhiata con vacanze estive mordi e fuggi.

    9 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Giornalista a New York Il mio maestro? Eco

    Si dice che la mano che dondola la culla sia quella che sorregge il mondo. E di certo tutto il mondo di Annalisa Merelli, 33enne di Boccaleone – l’ultima decade passata tra l’India e New York – è una diretta conseguenza di quella mano, capace di dondolarla, sì, ma anche di abbracciarla, ammonirla e guidarla quando, a 8 anni, il papà muore. Da allora è la madre, Ida Cetta – avellinese di nascita e…

    9 anni fa
    Bergamo senza confini / Hinterland

    Dalla Cina alla Polonia con ben due famiglie

    «La famiglia è la culla dell’umanità e la patria del core» scriveva Giuseppe Mazzini nel suo «Dei doveri dell’uomo». Un principio così universale da risultare attuale anche a distanza di 150 anni, tanto da calzare a pennello per raccontare la storia di Lorenzo Paruta, 50 anni, bergamasco, da una decade in giro per il mondo, tra Cina e Polonia come dirigente Brembo.

    9 anni fa
    Bergamo senza confini / Valle Brembana

    Da Sottochiesa l’architetto che ha incuriosito Brad Pitt

    Sembra una storia d’altri tempi, eppure fino a qualche decade fa la massima ambizione di un genitore era che la figlia femmina si iscrivesse alle magistrali e diventasse insegnante. Immaginate dunque lo sgomento quando, nel 1985, Ilaria Mazzoleni di Val Taleggio comunicò in casa che avrebbe frequentato Geometra al «Quarenghi», per di più trasferendosi in città e vivendo in convitto da lunedì a ve…

    9 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso