Area archeologica Cavellas, nuova campagna: si cercano i resti di una casa
CASAZZA. Dopo il 2021 e 22 da ieri gli studenti dell’Università Cattolica sono tornati a scavare nel sito di epoca romana. Possibili le visite pubbliche.
CASAZZA. Dopo il 2021 e 22 da ieri gli studenti dell’Università Cattolica sono tornati a scavare nel sito di epoca romana. Possibili le visite pubbliche.
RANZANICO . Dopo quasi un anno senza farsi vedere, Luisa è tornata, più possente che mai, e ha fissato un nuovo record. Domenica il 2 luglio, intorno alle sette di mattina, un gigantesco rivale, con i suoi 34 chili e 100 grammi, sembrava averle strappato il primato della carpa più pesante mai pescata sul lago d’Endine.
LAGO DI ENDINE. I pescatori hanno deposto 75 fascine per proteggere gli avannotti dalle inside del predatore «importato» dall’Est Europa. A breve operazioni di contenimento.
Il PROGETTO. Sulla scia dell’iniziativa dello scorso anno, le penne nere partono il 6 maggio dai Colli con la reliquia di don Gnocchi. I fondi per finanziare un percorso per persone con disabilità.
Entratico. Il gruppo che accompagna i visitatori è stato fondato nel 1993. Per il trentennale al via varie iniziative.
ENTRATICO . L’antro carsico, che si inoltra per 385 metri, sarà visitabile dal 10 aprile grazie al gruppo delle guide volontarie, che celebra i 30 anni di attività nel territorio.
Il progetto. Cordata di otto imprese locali rilevano un condominio abbandonato a Casazza per realizzare un B&B per ciclisti. A Grone individuata un’area come punto di partenza e somministrazione di specialità locali. Leggi di più su L’Eco del 20 gennaio.
1ª categoria. Pelizzari Tasinato racconta come ha dato una svolta alla gara giocata a Scannabue. E ora il Fara Olivana con Sola sente profumo di playoff.
Ambiente. Iniziate le operazioni di sfalcio sulle rive: l’intervento riguarda una superficie di oltre 44mila metri quadrati, terminerà entro febbraio per non disturbare la fauna lacustre.
La curiosità. «Junker» riconosce i vari oggetti leggendo il codice a barre. Il sindaco: avanti con la politica green.
Val Cavallina. Tante le attestazioni di stima per l’ex sindaco morto martedì. Sanga: ha lavorato per il bene comune con dedizione straordinaria. I funerali venerdì 7 ottobre alle 15, nella chiesa parrocchiale di San Martino.
Lago d’Endine. È il più grande esemplare di carpa regina mai vista nel lago d’Endine. È stata catturata all’alba del 18 agosto da Bruno Gargantini di Azzano San Paolo che ha deciso di chiamarla Luisa, come la suocera.
Partigiani Inaugurato il percorso che ricorda lo scontro del 31 agosto 1944. Magistrati (Anpi): riaffermiamo il ruolo di guardiani della Costituzione.
Grone Giovedì 21 luglio attese almeno 400 persone: con Cai e alpini, tanti diversamente abili. Quest’anno anche due discendenti del «Beato don la penna nera» di Cuneo.
Storia Totem, pannelli e foto a ricordo dello scontro nel 1944. L’inaugurazione del percorso il 23 luglio. Magistrati (Anpi): è un progetto della comunità.
Luzzana Ha cominciato ad affrontare le durezze della vita a 7 anni, quando rimase orfana di madre. Poi il lavoro a Milano e i conigli da allevare. In paese è stata un punto di riferimento per i suoi travestimenti a Carnevale.
Ambiente Lo specchio d’acqua, che non ha immissari, è alimentato da sorgenti sotterranee e per ora non risente della mancanza di piogge. Merito anche dei resti di un antico bacino che arrivava fino a Grone.
Lutto Si è spento mercoledì 25 maggio, era presidente del coro Val Cavallina da dieci anni. Venerdì 27 maggio i funerali nella parrocchiale.
Grumello del Monte I labari delle penne nere sul sagrato della parrocchiale al funerale dell’imprenditore assassinato nel suo appartamento il 19 aprile. Presenti le due figlie e la ex moglie, oltre a molti amici e conoscenti.
Endine Gaiano Un gruppo di studenti del Natta con due genitori hanno partecipato all’operazione salva-rospi.
Loading...