Bg-Treviglio, ok alla gara: «Sarà pronta a fine 2026»
Autostrade Via libera della Giunta regionale. A giorni ci sarà il bando di Cal. Concessione di 60 anni, lavori al via non prima della seconda metà del 2024
Curioso di tutto ed
esperto di niente. Classe 1968 (ohibò…), maturità tecnica e studi in
Giurisprudenza, lavora a L’Eco di Bergamo dal novembre 1997. Vicecaporedattore
dal 2014, è stato inviato e per tre anni ha guidato la redazione web. Scrive di
cronaca, politica, trasporti e Atalanta, della quale è tifosissimo. Ha da
sempre una passionaccia per il calcio inglese in tutte le sue forme e categorie,
una spiccata simpatia per il Manchester City e una fornitissima biblioteca,
anche di storie di calcio. Che prova a raccontare su Corner.
Autostrade Via libera della Giunta regionale. A giorni ci sarà il bando di Cal. Concessione di 60 anni, lavori al via non prima della seconda metà del 2024
Le nuove tariffe I calcoli dell’adeguamento automatico annuale 2022 comportano l’aumento delle tariffe di 7,11 % per l’area urbana e di 9,97 % per l’interurbano.
Orio Sanga: «Sono i primi risultati degli ampliamenti dell’aerostazione che abbiamo tenacemente voluto». A luglio 1,3 milioni di passeggeri. Boom per i parcheggi.
Il cantiere A novembre posato il manufatto che porterà le auto dalla Val Seriana direttamente in circonvallazione. Per Natale pronti anche la passerella e il percorso ciclopedonale dalla zona di Chorus Life fino al confine con Gorle.
Trasporti Sarà erogato per redditi fino a 35mila euro. Ma il Covid incide ancora sui bilanci delle aziende. Nei primi 5 mesi dell’anno, ricavi in calo di 1,5 milioni.
La svolta Intesa sull’operazione, entro l’autunno prevista la firma. L’ex opificio ospiterà funzioni pubblico-private. Il gruppo Percassi investirà 120 milioni, il pubblico quasi 15.
Infrastrutture La commissaria straordinaria ha (ri)dato avvio all’iter autorizzativo per il nuovo progetto definitivo. Le osservazioni degli enti interessati a questa versione dovranno pervenire a metà settembre, poi l’approvazione.
Con questa puntata si conclude il «viaggio nelle curve» condotto da Dino Nikpalj. Potete leggere QUI la prima puntata, QUI la seconda, QUI la terza e QUI la quarta. …
Nazionalisti. Molto. E su questo c’è poco da discutere. E anche fermamente intenzionati a occupare la ribalta che un tempo era degli hooligans inglesi, con qualche parentesi (o variazione sul tema) di tedeschi e olandesi. Lo scenario ultrà ad est …
Michael O’ Leary è uno più che navigato. Un personaggio capace di tirar fuori al momento giusto la frase giusta, generalmente ad effetto. Le sue recentissime dichiarazioni al Financial Times hanno creato una certa qual agitazione, paventando aumenti consistenti dei biglietti aerei, facendo vaticinare la fine del modello low cost così come lo conosciamo e creando persino un certo qual entusiasmo i…
Terza puntata del «viaggio nel tifo», condotto da Dino Nikpalj: cosa succede nelle curve doop la riapertura degli stadi. Potete leggere la prima puntata QUI e la seconda QUI. …
Il caso La Carta dei diritti del passeggero di Enac per muoversi nei pesanti disagi di questa calda stagione. Tutti i diritti dei viaggiatori nel caso di disagi, ma le compagnie aeree sembrano decisamente più tutelate.
Continua il viaggio nel mondo del tifo post-Covid. Quella che segue è la seconda puntata, puoi leggere la prima cliccando QUI. L’annus horribilis è il 1985, que…
L’idea l’hanno lanciata i tifosi e pare avere la gambe per camminare. Su un’autentica «walk of fame», un percorso che ricorda le stelle della storia dell’Atalanta. E dove se non lungo viale Giulio Cesare, sul marciapiede della tribuna Rinascimento? …
Il progetto Il traffico in uscita dalla circonvallazione verrà deviato alla rotatoria della Coop di via Autostrada. Iniziati i lavori di restyling: dureranno per oltre 2 anni.
L’ultimo episodio è capitato lo scorso 22 maggio in un giorno di festa, quella del campionato vinto dal Manchester City all’Etihad dopo aver segnato 3 reti in 5 minuti all’Aston Villa e ribaltato così uno 0-2 che avrebbe consegnato il …
Trasporti Gli annunciati rincari tra l’8 e il 9% porteranno su le tariffe, ma ora si discute sulla loro entità. E non è un dettaglio.
Pendolari Vandalismi, intemperanze, minacce, molestie, furti e aggressioni: i dati preoccupano Regione e Trenord. «Serve un’azione coordinata con la regia delle Prefetture». Tra le linee più a rischio la Treviglio-Milano-Varese.
L’addio In Cattedrale di Città Alta i funerali del fondatore della Gewiss. Luca Cordero di Montezemolo: «Vicini fin dai tempi della Ferrari. Bergamo perde una delle figure più importanti dal dopoguerra a oggi».
Aeroporto Lo scalo è il primo, anzi l’unico, in Italia a partecipare al progetto di ricarica Dwpt, voluto da Brebemi. Spirali sotto l’asfalto per alimentare i mezzi durante la normale attività. Sanga: «Vogliamo essere protagonisti».
Loading...