Gucci, la primavera si chiama Flora
È all'interno della collezione Cruise 2013 ed è un inno alla primavera. Si chiama Flora la nuova linea di borse Gucci che raccontano questa stagione di colore e fantasia.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
È all'interno della collezione Cruise 2013 ed è un inno alla primavera. Si chiama Flora la nuova linea di borse Gucci che raccontano questa stagione di colore e fantasia.
Spicca il nome di Paolo Giordano tra i protagonisti della quarta edizione di «Libergamo», organizzata dal Comune nell'ambito della 54ª Fiera dei librai. L'appuntamento è per sabato 20 alle 18 al Ridotto Gavazzeni del Donizetti.
Domenica pomeriggio due escursionisti di Curno e Milano sono stati prelevati dalla neve di Carona dal 118 che avevano chiamato per essere soccorsi. I due non erano equipaggiati in alcun modo: uno di loro era in t-shirt e pantaloncini da calcio.
È stata aperta a tempo di record la bretella che da domenica sera evita a residenti e pendolari di Brembilla lunghe e strette alternative per raggiungere casa o il posto di lavoro.
Dopo il successo della 1° Giornata Europea del Gelato artigianale, una nuova iniziatica promossa dal Comitato Gelatieri aderenti ad Ascom. Si chiama «La merenda non si paga» ed è dedicata agli alunni delle scuole bergamasche. Dal 15 al 19 aprile.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 15 al 21 aprile.
L'abbraccio di bergamo e dei bergamaschi nella Messa che è stata celebrata domenica mattina per Piermario Morosini, morto un anno fa sul campo da calcio che lui tanto amava. Tantissime le persone che lo hanno ricordato nella parrocchiale di Monterosso.
La birra si beve, e questo lo sanno tutti. La vera novità è che ora si può anche spalmare sul corpo per prendere un bel colorito dorato. Dalla straordinaria ricerca Lr Company nasce infatti Beer Cream, la crema super abbronzante alla birra.
Rombo di motori d'altri tempi. Successo per il primo «Motogiro Città di Bergamo», che si è svolto domenica mattina tra il Sentierone e le Mura di Città Alta.
Grande giornata di sole e di sport domenica 14 aprile a Moio de' Calvi, dove l'Atletica Valle Brembana ha organizzato il Campionato Regionale Giovanile di Corsa in Montagna.
Ancora una volta Papa Francesco si avvicina ai bergamaschi. Dopo la preghiera del Regina Coeli, domenica mattina a Roma, il Pontefice ha ricordato la beatificazione del sacerdote bergamasco del XIX secolo Luca Passi.
Un gesto inconsulto che fortunatamente non ha avuto un tragico epilogo. Una ragazza di circa 30 anni nella tarda mattinata di domenica 14 aprile si è gettata dal ponte vecchio di via Roma, a Ponte San Pietro. A salvarla i barcaioli del Brembo.
I genitori lo avevano lasciato nel camper a dormire mentre si sono fatti un caffè all'autogrill di Affi. Poi sono risaliti sulla loro «casa viaggiante», ma nel frattempo il ragazzino era sceso. Gran spavento per un ragazzino bergamasco di 9 anni.
«Il lontano vicino, il vicino lontano: fedi, culture, migrazioni, sviluppo nel/del mondo glocale»: è questo il filo conduttore dei tre incontri promossi dal Centro culturale «3C» di Ponte San Pietro nell'ambito del progetto culturale «Gener@zioni in città» iniziato lo scorso ottobre.
Un grave incendio è scoppiato in una palazzina a Carona nella mattinata di domenica 14 aprile: a bruciare 13 appartamenti, tutte seconde case e ora inagibili. Alcuni rischiano di crollare. Numerose le squadre dei vigili del fuoco coinvolte.
Maradona era furibondo. Quella domanda sulle sue presunte amicizie camorriste non se l'aspettava, men che meno durante la conferenza stampa planetaria alla vigilia di Italia-Argentina (Mondiali del '90)....
Maradona era furibondo. Quella domanda sulle sue presunte amicizie camorriste non se l'aspettava, men che meno durante la conferenza stampa planetaria alla vigilia di Italia-Argentina (Mondiali del '90)....
Titta Pasinetti è stato il più estroso giornalista bergamasco della fine del secolo scorso. Ha lavorato al Giornale di Bergamo, al Gazzettino di Venezia e a Il Giornale. Era curiosissimo come tutti i fuoriclasse. Lo ricordiamo a 10 anni dalla sua scomparsa.
Una dozzina di persone coinvolte, pare armate di cocci di bottiglie, bastoni e caschi da motociclista e, alla fine, almeno un paio di feriti e quattro giovani finiti in manette. È il bilancio complessivo della maxi rissa avvenuta vicino alla stazione ferroviaria.
Grande successo, complice anche il clima primaverile, per la tradizionale camminata non competitiva delle Scuole cattoliche di Bergamo, organizzata da Agesc.
Loading...