Rombo di motori sul Sentierone Piace il «Motogiro Città di Bergamo»
Rombo di motori d'altri tempi. Successo per il primo «Motogiro Città di Bergamo», che si è svolto domenica mattina tra il Sentierone e le Mura di Città Alta.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Rombo di motori d'altri tempi. Successo per il primo «Motogiro Città di Bergamo», che si è svolto domenica mattina tra il Sentierone e le Mura di Città Alta.
Grande giornata di sole e di sport domenica 14 aprile a Moio de' Calvi, dove l'Atletica Valle Brembana ha organizzato il Campionato Regionale Giovanile di Corsa in Montagna.
Ancora una volta Papa Francesco si avvicina ai bergamaschi. Dopo la preghiera del Regina Coeli, domenica mattina a Roma, il Pontefice ha ricordato la beatificazione del sacerdote bergamasco del XIX secolo Luca Passi.
Un gesto inconsulto che fortunatamente non ha avuto un tragico epilogo. Una ragazza di circa 30 anni nella tarda mattinata di domenica 14 aprile si è gettata dal ponte vecchio di via Roma, a Ponte San Pietro. A salvarla i barcaioli del Brembo.
I genitori lo avevano lasciato nel camper a dormire mentre si sono fatti un caffè all'autogrill di Affi. Poi sono risaliti sulla loro «casa viaggiante», ma nel frattempo il ragazzino era sceso. Gran spavento per un ragazzino bergamasco di 9 anni.
«Il lontano vicino, il vicino lontano: fedi, culture, migrazioni, sviluppo nel/del mondo glocale»: è questo il filo conduttore dei tre incontri promossi dal Centro culturale «3C» di Ponte San Pietro nell'ambito del progetto culturale «Gener@zioni in città» iniziato lo scorso ottobre.
Un grave incendio è scoppiato in una palazzina a Carona nella mattinata di domenica 14 aprile: a bruciare 13 appartamenti, tutte seconde case e ora inagibili. Alcuni rischiano di crollare. Numerose le squadre dei vigili del fuoco coinvolte.
Maradona era furibondo. Quella domanda sulle sue presunte amicizie camorriste non se l'aspettava, men che meno durante la conferenza stampa planetaria alla vigilia di Italia-Argentina (Mondiali del '90)....
Maradona era furibondo. Quella domanda sulle sue presunte amicizie camorriste non se l'aspettava, men che meno durante la conferenza stampa planetaria alla vigilia di Italia-Argentina (Mondiali del '90)....
Titta Pasinetti è stato il più estroso giornalista bergamasco della fine del secolo scorso. Ha lavorato al Giornale di Bergamo, al Gazzettino di Venezia e a Il Giornale. Era curiosissimo come tutti i fuoriclasse. Lo ricordiamo a 10 anni dalla sua scomparsa.
Una dozzina di persone coinvolte, pare armate di cocci di bottiglie, bastoni e caschi da motociclista e, alla fine, almeno un paio di feriti e quattro giovani finiti in manette. È il bilancio complessivo della maxi rissa avvenuta vicino alla stazione ferroviaria.
Grande successo, complice anche il clima primaverile, per la tradizionale camminata non competitiva delle Scuole cattoliche di Bergamo, organizzata da Agesc.
È partito come uno scherzo e sta diventando un fenomeno di massa in Val Gandino il tormentone del «tronista Gianfranco», che raccoglie migliaia di clic su Facebook e decine di video di supporto.
Ha sentito l'allarme dell'abitazione del vicino e subito è andato a controllare: quando poi ha visto due persone fuggire ha allertato i carabinieri. Che, dopo un inseguimento, hanno arrestato un uomo. In auto vangeli, rosari e monili.
Autostrade per l'Italia comunica che sull'A4 Milano-Brescia, sarà chiusa in modo permanente la stazione di Palazzolo sia in entrata che in uscita per tre giorni consecutivi. Dal 15 al 17 aprile.
Un puzzle di monumenti, mostre, musei e appuntamenti che si fatica a comporre, ma che alla fine svela tesori inaspettati. Quello che fino all'anno scorso era il festival «Specchiati nei laghi», si è trasformato in un open day spontaneo.
L'Assemblea degli azionisti del Credito Bergamasco ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2012. Il dividendo unitario è pari a 0,55 euro. Novità nel Consiglio di amministrazione: vi entra Daniela Montemerlo, confermata Monica Santini.
Hanno distrutto l'ingresso del locale, il bar Chocolat di via IV Novembre a Boltiere. Con una Fiesta hanno sfondato la saracinesca e la vetrina del bar, per poi rubare un televisore 50 pollici e una ventina di bottiglie di vino. Neppure toccato il registratore di cassa.
Dopo un flash mob davanti alla sede di Ubi Banca, si sono trovati nella mattina di sabato a Bergamo i comitati e le associazioni di tutta la regione, che fino ad oggi si sono attivati singolarmente contro la viabilità lombarda.
Stava facendo manovra per entrare con il suo camion nell'azienda Montello Spa che si occupa di riciclaggio di rifiuti, a Montello. Era ancora fuori dal cancello, quando si è sentito male. Subito soccorso, le sue condizioni sono però peggiorate e Marco Ronzoni, 35 anni, è morto.
Loading...