Coldiretti, il re dell’agricoltura passa lo scettro
Coldiretti, il re dell’agricoltura passa lo scettroFrancesco Mapelli, presidente da 22 anni, non si ricandida: ho bisogno di tempo per guidare l’Ersaf
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Coldiretti, il re dell’agricoltura passa lo scettroFrancesco Mapelli, presidente da 22 anni, non si ricandida: ho bisogno di tempo per guidare l’Ersaf
Il Centro studi per il turismo e l’interpretazione del territorio dell’Università di Bergamo propone per il corrente anno accademico «Alla scoperta di Bergamo e provincia. Corso per guide turistiche e non», che viene inserito tra le proposte formative dell’Associazione laureati …
Dopo una giornata di conferme e smentite, la Regione Lombardia, preso atto della revoca dello sciopero dei trasporti che era inizialmente previsto per domani, mantiene anche oggi il blocco della circolazione dei veicoli non catalizzati, nelle aree critiche, tra cui …
Sono state oltre 500 le persone che, quest’oggi, al Quadriportico del Sentierone, nell’ambito della giornata mondiale del diabete, si sono sottoposte allo screening della glicemia (foto Bedolis). Obiettivo della manifestazione è stato quello di individuare attraverso il test i soggetti …
Balzo in avanti dell’utile nel terzo trimestre per Gewiss, società impegnata nella produzione di impianti elettrici quotata a Piazza Affari, che è salito a quota 4 milioni di euro contro i 446mila euro dello stesso periodo del 2002. L’aumento dell’utile …
Gromo, acqua non potabileAl via la realizzazione di nuovi acquedottiL’acqua delle sorgenti che alimentano Gromo sono state nel corso dell’anno, così come si è verificato in tanti altri comuni della bergamasca, spesso caratterizzate da non potabilità.
Dopo essersi concluso ieri lo sciopero dei benzinai che ha coinvolto massicciamente Bergamo e provincia è stata annunciata una seconda «serrata» dei benzinai: ci saranno altre 48 ore di blocco degli impianti, probabilmente organizzato nello stesso modo dell’ultimo sciopero, con …
La «Bandabidù» di Clusone organizza per oggi e domani, in collaborazione con il gruppo alpini e l’Amministrazione comunale, la festa di San Martino, che si svolgerà in piazza Orologio, anche col maltempo. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, …
Albino cresce: in arrivo nuove case e ufficiIn cambio il Comune otterrà un auditorium, una piazza, un parcheggio e spazi per le associazioni
Fondi della Regione per riqualificare i quartieriIl Comune interessato a partecipare alla gara deve presentare in Regione (entro aprile) uno o più progetti di riqualificazione urbana, che poi saranno valutati, selezionati e finanziati.
Erano stati arrestati nel maggio del 2002 con l’accusa di violenza sessuale nei confronti di un giovane. I legali dei due vigili urbani di Bergamo hanno chiesto la sospensione del processo per valutare l’ipotesi di un patteggiamento allargato. Il processo …
E’ stato condannato a 5 anni in carcere il marocchino che lo scorso novembre 2002 aveva ferito il barista del Caffè del Viale, bar all’incrocio tra viale Vittorio Emanuele e via Brigata Lupi. Il barista era stato ferito al naso …
È stata sorpresa con un complice all’interno di un appartamento di via Feramolino, al Villaggio degli Sposi, dove si era introdotta per rubare, ma quando l’hanno fermata, agli agenti della Questura la giovane ha dichiarato di avere 12 anni, un …
Superare le barriere anche nel WebIl Comitato bergamasco per l’abolizione delle barriere architettoniche e la cooperativa Genuine, in collaborazione con altre cooperative e consorzi della rete consortile provinciale del Sol.Co, hanno organizzato «Ulisse oltre le sirene. Per il superamento delle barriere anche nel web» per oggi, venerdì 31 ottobre alle 15 nella sala conferenze della Regione …
Sicurezza, maglia nera all’ex statale per MilanoMappa dell’Aci: la strada del «Brembo» quinta in Italia per incidenti e mortalità. Nel 2002 sei vittime
Temperature ormai invernali nelle alte valli bergamasche, con precipitazioni piovose fino ai 1300/1400 metri e nevose alle quote superiori. La colonnina di mercurio nella giornata di giovedì indicava cinque, sei gradi la temperatura a Schilpario, Valbondione e Carona, mentre nella …
I commercianti di Città Alta: «Bus di notte»I commercianti hanno sottoposto al sindaco un documento, elaborato al termine di una riunione interna tenutasi il primo ottobre, che comprende otto punti di stretta attualità per il centro storico.
La Regione Lombardia ha deciso di destinare a tre Comunità montane della provincia di Bergamo finanziamenti per la difesa dei boschi. In particolare, la Comunità montana Valle Seriana Superiore riceverà 15.000 euro, la Comunità Valle Seriana 25.000 e la Comunità …
Ricerca Legambiente, Bergamo scende al sesto postoPer quanto riguarda la città orobica, la ricerca ha evidenziato il forte livello di inquinamento con le polveri sottili che, per 110 giorni, hanno superato la media giornaliera di 50 microgrammi per metro cubo
La breve sequenza di immagini, che documenta la rissa nell’intervallo di Turchia-Inghilterra, rischia di costare una lunga squalifica ai calciatori coinvolti, a cominciare da Beckham dopo che la Uefa ha annunciato l’apertura di un’inchiesta disciplinare. Contrariamente a quanto temuto alla …
Loading...