Respirò gas per accendini Ecco perchè morì a 16 anni
È morto per aver inalato il gas butano di una ricarica per accendini, il sedicenne che a gennaio era stato trovato senza vita nella sua camera da letto in un paese al confine con la Valcavallina.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
È morto per aver inalato il gas butano di una ricarica per accendini, il sedicenne che a gennaio era stato trovato senza vita nella sua camera da letto in un paese al confine con la Valcavallina.
Da quando gli occhi elettronici si sono accesi sui varchi di Città Alta il numero delle multe è lievitato. Un trend che verrà confermato nei prossimi mesi, con l'attivazione delle telecamere su alcune Ztl di città bassa.
Prima l'aggressione verbale, poi ha colpito con un pugno al volto il responsabile degli Affari generali del Comune di Terno d'Isola, facendolo cadere a terra. L'aggressore è un diciottenne del posto, disoccupato e con una famiglia in difficoltà.
Quando i carabinieri gli hanno fatto aprire il bagagliaio della sua Citroen Xsara e hanno trovato 18 tombini in ghisa, l'automobilista si è chiuso nel silenzio. Obiettivo dei carabinieri è quello di risalire al luogo dove sono stati rubati.
Un bergamasco in mezzo a 8 mila giovani italiani. Luca Foiadelli ricorda la sua esperienza a Casa Italia: per la Giornata mondiale della gioventù che è stata vissuta a Rio, in Brasile, il bergamasco era tra i volontari italiani che hanno accolto i ragazzi.
Qualcuno rimarrà scettico, altri diranno che occorre valutare un arco temporale più ampio. Resta il dato, netto, inequivocabile: a livello lombardo, nel 2013, Bergamo vanta il primato di assunzioni giovanili rispetto al numero totale.
Per unire una piacevole passeggiata sul lungolago nel centro storico di Sarnico con un conveniente shopping finale, si avvicina a Sarnico l'ormai tradizionale appuntamento con lo «Sbarazzo». Sabato 24 e domenica 25 agosto.
«Volevo semplicemente fare un giro nella scuola». Questa l'improbabile giustificazione accampata dal ladro colto sul fatto dagli agenti della polizia locale di Martinengo, mentre rubava lunedì all'interno dell'asilo nido comunale.
«Le tre sere di preghiera nei luoghi che ricordano il martirio di Sant'Alessandro vogliono essere una occasione per avvicinare la città al grande giorno della festa del suo Patrono».
Novità per le nostre tasche. Per le prime case il governo ha stabilito l'abolizione della rata di giugno dell'Imu. Sarà finanziata da uno stanziamento di due miliardi che verrà disposto dal governo entro il prossimo 30 agosto.
Manca ormai meno di una settimana all'inizio della Serie A e l'Atalanta ha ripreso gli allenamenti in vista dell'esordio di Trieste contro il Cagliari, in programma domenica 25 agosto alle 20.45. E Raimondi ha già la testa sul prossimo avversario.
Valle Seriana al gusto di scarpinocc. Quest'anno la tradizionale sagra di Parre è in programma per venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 agosto.
Era in montagna per un'escursione, nella zona delle cime Coronella, a Valbondione, quando è caduto in un canale roccioso. Un volo di circa venti metri per un 63enne di Terno d'Isola che ora è ricoverato in gravi condizioni al Papa Giovanni di Bergamo.
Usato: moda o risparmio? Cresce del 5,7% il settore dell'usato in Lombardia, con Bergamo, Milano e Brescia le province lombarde che prediligono la seconda mano.
Non fatevi ingannare dalle apparenze. Da bambine troppo sberluccicanti e leziose, da piccoli uomini ingessati. A settembre si torna a scuola e ci si vuole vestire con leggerezza, ritornando al classico, sobrio e genuino.
A Romano ci sono troppi cestini portarifiuti di fogge e capienze diverse: un «mix» che non sfugge agli occhi dei passanti e che rimbalza sul web. Su Facebook infatti diversi cittadini sono intervenuti in una discussione.
Al via «Insieme con te», la rassegna organizzata dall'associazione italiana persone down di Bergamo, che aprirà i battenti giovedì 22 agosto e verrà ospitata tutte le sere fino a domenica 25 agosto al Palasettembre di Chiuduno.
Domenica 22 settembre alla palestra comunale di Cavatigozzi, in provincia di Cremona, si terrà la 40ª edizione di «Un milione di giocattoli», mostra mercato del giocattolo d'epoca, che quest'anno propone una esposizione molto interessante: «La bambola italiana tra il 1960 e il 1970».
Oltre mille i passeggeri in arrivo all'Aeroporto di Orio al Serio dalle località del Mar Rosso nella giornata di lunedì 19 agosto, in giornata sono previsti diversi voli diretti in Egitto ma gli aeromobili sono previsti tutti vuoti.
Non è riuscita a comprare l'abbonamento perchè le rivendite erano chiuse, ma l'ha comprato on line. E per non averlo stampato si è presa la multa. Ecco la storia di una pendolare bergamasca che si è scontrata contro la rigida burocrazia e forse l'ottusità di chi la fa rispettare.
Loading...