Sisma in Turchia, un giovane di Urgnano a Gaziantep: «È stato terribile»
La testimonianza. Marco Togni, 26 anni, di Urgnano, è in viaggio in bici verso la Thailandia. «Vedo distruzione ma anche aiuti».
A L’Eco di Bergamo dal giugno del 2005, è redattore di Cronaca: si occupa quotidianamente di fatti di nera, una passione oltre che un lavoro. Ma scrive anche di tutto ciò che lo incuriosisce: dalle tradizioni ai personaggi di ieri e di oggi del territorio bergamasco, con una predilezione per la «sua» nebbiosa Bassa.
La testimonianza. Marco Togni, 26 anni, di Urgnano, è in viaggio in bici verso la Thailandia. «Vedo distruzione ma anche aiuti».
La rapina. Ingente il bottino nella villa del cantante dei Pooh: gioielli, due orologi di valore e migliaia di euro. Accenti spagnolo e dell’Est. La moglie ha accusato un malore, soccorsa dal 118: «Confidiamo nelle indagini».
Questura. Nel 2022 rilasciati 39.500. A disposizione 180 posti al giorno, ma resta difficile prenotare. «A breve apriremo gli sportelli tutti i pomeriggi, così garantiremo altri mille documenti al mese».
Treviglio. Dopo due anni di pandemia, ieri 1.800 persone dai Salesiani. La Messa di don Bosco celebrata nel palazzetto dal vescovo di San Marino.
Traguardo. Una mostra di fotografie e articoli ricorderà la presenza salesiana nella cittadina. Il 27 gennaio la Messa nella palestra Zanovello.
L’indagine. Il corpo fu trovato lo scorso ottobre, i risultati dei confronti del Dna confermano: è un marocchino di 44 anni. Morì per un malore, resta il giallo della sua presenza nel terreno.
Criminalità. L’episodio alle 6,30 di mercoledì a Dalmine, vicino al centro vaccinale: indagano i carabinieri. La vittima ha riportato escoriazioni agli arti, cadendo e per difendersi. Telecamere al vaglio.
Il bilancio. Dal 2011 al 2022 il netto calo dei reati predatori nella Bergamasca: -40%. Nei negozi dato giù del 63%. Il prefetto: «Merito dell’impegno delle forze dell’ordine, sicurezza è bene comune». Il questore: «Mutato il crimine».
Bergamo. Attimi di paura domenica tra via Zambonate e Porta Nuova. È stata importunata anche una cameriera. Tra i medicati due poliziotti.
Prefettura. Giuseppe Forlenza, 58 anni, si è insediato ufficialmente lunedì 9 gennaio. «Concreto e pragmatico», punta sul «lavoro di squadra». Ha già incontrato i vertici delle forze dell’ordine. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 10 gennaio.
Il fenomeno. In aumento i visitatori tra borghi, castelli e mostre. «Tra le idee anche pacchetti per la notte con il noleggio di bici».
La truffa. Campano denuncia il furto: la Mercedes è stata ritrovata a Brembate, ma viene restituita a un altro proprietario.
L’indagine. La relazione degli investigatori etiopi sullo schianto del 2019 costato la vita a 157 persone, fra le quali tre volontari bergamaschi di Africa Tremila: «Input errati inviati al software che correggeva la rotta». L’agenzia francese: far luce anche sul ruolo dell’equipaggio.
Treviglio. Venerdì mattina la visita con i volontari del distaccamento. Il comandante Moriggi: «Un’emozione anche per noi rivedere i sorrisi dei bimbi».
Il viaggio. Pochi minuti per percorrere la nuova strada che evita il semaforo: prima ce ne volevano dai 15 ai 25. Ma le code si ritrovano qualche chilometro più a nord. Il sindaco: «Paese alleviato, i problemi sono altrove».
La storia. Zef Karaci, giudicato esecutore di un delitto a Carobbio nel 2005, si è convertito durante il carcere. Ora un suo libro racconta il prete-amico ucciso a Como.
Treviglio. Una donna di 40 anni, ai domiciliari per droga, è stata notata in basilica la notte di Natale: presa in consegna dagli agenti del commissariato, è stata poi ricollocata agli arresti domiciliari dal magistrato. Prima le è stata offerta una fetta di panettone dagli agenti.
La classifica.Dagli acquisti di beni alle carte di credito: 175 casi nei primi sei mesi del 2022 . Una vittima su 4 è under 30. Via fino a oltre 20mila euro.
Bergamo. Dramma sfiorato per una bimba di 3 anni in auto con la mamma. Il primo soccorso di Frambrosi: gli ha praticato la manovra di disostruzione.
Il dato. L’assessore Zenoni risponde a un’interrogazione: «Controlli quotidiani in via Paglia e frequenti nei dintorni. Più ordine col nuovo bando».
Loading...