Patate d’autore: a Martinengo via agli eventi
LA TRADIZIONE. Dalle 15,40 di sabato 6 settembre la pedalata nel Parco del Serio, domenica 14 la vendita. Nel 2025 raccolto di duemila quintali.
LA TRADIZIONE. Dalle 15,40 di sabato 6 settembre la pedalata nel Parco del Serio, domenica 14 la vendita. Nel 2025 raccolto di duemila quintali.
IL LUTTO. Il ricordo dei dipendenti della «Costruzioni Aeromeccaniche»: Angelo Gritti, 79 anni, portava avanti l’azienda fondata nel 1960 dal padre. A cento metri dalla sede si è schiantato con la Kawasaki contro un furgone in manovra. Sabato i funerali.
LA TRAGEDIA. L’incidente poco prima delle 14 del 4 settembre in via Martiri del Lavoro, nella zona industriale a sud del paese. Inutili i soccorsi per Angelo Gritti, titolare della Costruzioni Aeromeccaniche Gritti.
TRAGEDIA SFIORATA. L’incidente mercoledì 3 settembre alle 15,40 a Vidalengo, lo scooterista di Vailate è stato soccorso in elicottero. L’auto non si è fermata e continuano le ricerche da parte delle forze dell’ordine.
L’INCIDENTE. Si è schiantato contro cinque auto e poi è finito a in un campo: resta ancora gravissimo il 19enne di Cologno al Serio. E’ successo mercoledì 3 settembre alle 19,30 sulla provinciale per Castel Liteggio. Ci sono anche 5 feriti.
L’INCIDENTE. L’uomo è stato soccorso intorno alle 16 di mercoledì 3 settembre sulla provinciale 129 tra Vidalengo e Pagazzano.
IL FUNERALE. Tantissime persone hanno preso parte ai funerali di Maria Elisa Merisio, la pensionata travolta una settimana fa da un camion.
NELLA NOTTE. Allagamenti lungo le strade e in alcuni scantinati dei due paesi ma anche in abitazioni e negozi. I vigili del fuoco impegnati per tutta la notte con diverse squadre e dotati di idrovore.
LA TRAGEDIA. Insegnante, da qualche tempo residente a Treviglio con la fidanzata. È precipitato sulla Cresta del Brouillard, a oltre 4.000 metri di quota. Con lui altri due compagni, rimasti illesi.
RIVOLTA D’ADDA. Il giovane, residente nel Milanese, è stato recuperato a due metri di profondità. Rianimato sul posto, è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale di Bergamo in codice rosso.
LO SCIPPO. In via Bellini: la donna medicata dai soccorritori. Un altro furto nel parcheggio di un supermercato.
L’ADDIO. L’ultimo saluto a Treviglio per Massimiliano Creanzi, il grafico morto nell’incidente sulla statale 11 di sabato scorso. L’affetto per la mamma Bruna e la sorella Francesca.
L’INCIDENTE. Lo scontro verso Mornico: un 76enne del paese al volante di una Matiz è finito contro un ciclomotore con in sella due amici di Cavernago. Tutti e tre sono stati ricoverati in ospedale. Il più grave il conducente della moto.
L’ADDIO. «Eri una persona mite, sempre disponibile e discreta», ha detto un amico durante la cerimonia.
L’INCENDIO. Le fiamme nella notte tra il 2 e 3 luglio nello stabile comunale: danneggiata la sede del corpo bandistico. Ancora da chiarire le cause dell’incendio, nessun ferito. Salvati gli strumenti nella sala prove.
IL CODICE DELLA STRADA. Grazie anche alle telecamere, da gennaio la polizia locale ha elevato più di 300 sanzioni. A 234 veicoli mancava la revisione, l’assicurazione a 44.
L’INTERVENTO. Subito stabilizzato dal personale delle ambulanze presenti sul circuito, le condizioni del giovane motociclista non sono gravi.
IL FUNERALE. L’incidente in scooter: l’ultimo saluto per il 66enne Gian Alberto Russi a Martinengo. Il ricordo di colleghi e amici.
IL LUTTO. Lascia moglie e cinque sorelle. Alberto Russi, 66 anni, di Martinengo sbalzato per dieci metri è finito in un campo di mais sull’ex provinciale 99 a Ghisalba.
IL FURTO. Sottratte dall’impianto fotovoltaico della struttura per disabili, valgono 27mila euro. La presidente: «Serrature non forzate, chi sa segnali».
Loading...