
I fragili nella morsa del supercaldo: numero verde Ats
Giugno rovente Per la Bergamasca disagio da calore «moderato». Da lunedì attivo il call center per consigli.
Giugno rovente Per la Bergamasca disagio da calore «moderato». Da lunedì attivo il call center per consigli.
Qualche anno fa il tormentone, tra i sindaci, suonava più o meno così: «Pochi fondi, e pure quelli non posso spenderli». «Colpa», all’epoca, da un lato dei tagli, dall’altro del vituperato patto di stabilità, che teneva ferme risorse importanti nelle casse dei municipi. Ora il quadro, almeno sul fronte delle potenziali opere pubbliche, è molto cambiato, eppure ad affacciarsi è un incredibile para…
In 13 piazzole Progetto pilota con 200mila euro dalla Regione. L’obiettivo è prevenire gli atti di inciviltà e sanzionare i responsabili.
Le liste Tre paesi monolista: la sfida sarà con il quorum. Solo cinque le donne in corsa per la guida dei municipi.
La stima sul 2022 vede minori entrate per 6,5 milioni legate al crollo di Ipt e Rc auto: e potrebbe peggiorare. «A rischio contributi e manutenzioni». Gandolfi a Roma, all’assemblea dei presidenti di Provincia: chiesti ristori.
Ponte San Pietro Il centro orobico lancia per settembre la prima edizione. Una settimana di full immersion per universitari e neolaureati.
L’allarme Rilevazione del Ministero delle Infrastrutture: quasi tutti i materiali messi sotto osservazione hanno superato la «soglia di guardia» (fissata all’8%) dell’aumento di costo rispetto alla media del 2020. Pesenti (Ance): «A rischio cantieri aperti e gare future». Gandolfi: «Confronto con Regione per i prezzari».
La tendenza Nella Bergamasca sono già quasi una ventina le realtà che nel 2022 hanno ritoccato (o introdotto) l’aliquota.
Elezioni amministrative Sono 17 i Comuni coinvolti in Bergamasca. Centrosinistra a caccia di conferme, da Nembro a Curno. Centrodestra al lavoro per presentarsi in modo unitario.
Valgoglio Valeriia Talashko, insegnante d’arte arrivata a inizio marzo a Ca’ Rosèi, si collega con i suoi alunni che hanno trovato rifugio negli scantinati e nella metropolitana di Kharkiv.
Bergamo I dati elaborati da Anna Lisa Cristini, docente dell’Università degli Studi, in occasione del convegno della Provincia sulle pari opportunità.
Guerra in Ucraina Halyna Sobkiv ha familiari e amici in varie località ucraine. «Appesi al cellulare per avere notizie, speriamo non sparisca Internet»
Trasporti Giù i passeggeri, mentre i chilometri aumentavano. Quest’anno l’inflazione costerà almeno 800mila euro. Si va verso un aumento delle tariffe da settembre.
L’invito dell’Anci: in ogni Comune giovedì 10 febbraio, alle 20, un monumento o un luogo significativo del territorio al buio per richiamare l’attenzione sull’aumento dei costi dell’energia. Il presidente Decaro: «Governo intervenga, a rischio la possibilità di erogare servizi ai cittadini».
Le parole di vicinanza del Pontefice nel saluto a Stefano Locatelli, vicesindaco di Chiuduno, tra i 120 amministratori arrivati in Vaticano da tutta Italia sabato 5 febbraio. Il messaggio ai primi cittadini: saper ascoltare e «partire dai poveri per servire il bene di tutti»
Ok al patto istituzionale con tutti, ma dai primi interventi riemergono schermaglie. Gandolfi: «Andare oltre le contrapposizioni personali».
Paragonarla al governo Draghi pare francamente un tantino eccessivo, ma col voto di ieri alla Cittadella dello Sport anche per la Provincia di Bergamo si apre, almeno nelle intenzioni, una fase istituzionale all’insegna della collaborazione tra le forze politiche. La vittoria di Pasquale Gandolfi, seppur scontata per un candidato presidente in corsa solitaria, dà all’ente di Via Tasso un vertice …
Dai 724 dipendenti del 2010 ai 357 attuali: «Più vincoli per le assunzioni rispetto ai Comuni».
Il viceministro in Via Tasso: si chiederanno ad Anas i soldi per completare il progetto. Ma per i lavori tempi lunghi: si valutano la suddivisione in due lotti e opere «accessorie».
Sabato, complice l’affollamento legato al rally, primi intasamenti nelle nuove gallerie di Zogno. E il «tappo» si sposta a valle, da Sedrina all’Arlecchino.