Lavori ai ponti di Sedrina, si viaggerà su una corsia per senso di marcia
CANTIERI. Dalla prossima settimana, per otto mesi, i lavori da 4,5 milioni per la messa in sicurezza del viadotto. Strada Anas, ma interviene la Provincia.
CANTIERI. Dalla prossima settimana, per otto mesi, i lavori da 4,5 milioni per la messa in sicurezza del viadotto. Strada Anas, ma interviene la Provincia.
Ok al progetto esecutivo: nell’ora di punta qui quasi 2.700 veicoli. Lavori dopo l’estate. Investimento da 1,2 milioni, in campo Comune e Provincia. E si studia un rondò anche per via Kennedy.
STRADE. Stanziamento sul triennio per le manutenzioni straordinarie della rete provinciale. Dall’Asse alla Cremasca, tutti i lavori previsti. Terzi: «Impegno per la sicurezza e la funzionalità».
IL RAPPORTO. Presentati i dati 2022 dell’Ersaf. Nella Bergamasca è forestale il 41% del territorio. Siccità, in un anno 79 roghi: nel 2021 erano stati 28.
ELEZIONI. E terzo mandato fu, sebbene soltanto per i Comuni fino a 15mila abitanti. Dalle prossime amministrative di giugno, i sindaci che già ricoprono l’incarico da dieci anni potranno ripresentarsi per un altro quinquennio, senza pause di mezzo.
IL CONVEGNO. Il conto delle calamità del 2020 e 2023. In Italia l’anno scorso 378 eventi estremi, saliti del 22%. Il ministro: sbloccato il Piano di adattamento climatico.
INFRASTRUTTURE. Nel mese di gennaio si completa la tangenziale di Verdello. Al via il raddoppio ferroviario Bg-Ponte. Rondò più «snelli» a Capriate.
STROZZA. Il racconto della donna la cui auto è stata travolta da un tubo. La Panda distrutta, lei illesa. «Il palo mi è passato a pochi centimetri».
IL RICONOSCIMENTO. Via Tasso ha scelto i 21 benemeriti «Renato Stilliti». Lunedì 18 dicembre la cerimonia di premiazione in Sant’Agostino. Ecco tutti i nomi: c’è anche Teo Mangione, voce e anima di «Colazione con Radio Alta».
Lecco-Bergamo. Mercoledì 6 dicembre mattina treno fermo a Ponte. Ma è solo l’ultimo episodio: «Continui ritardi a scuola». E cresce la preoccupazione per i tre anni di cantiere.
INFRASTRUTTURE. A giorni la procedura per aggiudicare i lavori da 50 milioni di euro. Cantiere da metà 2024. Gandolfi: «Si sblocca una partita importante, ma non basta: necessario trovare le risorse per il secondo lotto»
CONTI. Andrà in Consiglio martedì 14 novembre l’aggiornamento di conti e opere. Tanta viabilità, ma anche Protezione civile e la palestra di Trescore.
IL TAGLIO DEL NASTRO. Oltre al vice premier presente anche il ministro Roberto Calderoli e i vertici della Lega.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE. Tremaglia ufficializza agli alleati la proposta: «Profilo civico e moderato». Forza Italia: «Autorevole, noi portiamo al tavolo i nostri».
PALAFRIZZONI . L’avvocato ed ex assessore potrebbe essere il nome indicato da FdI. E, a differenza di cinque anni fa, sarebbe disponibile a valutare una candidatura. Ma manca ancora l’accordo della coalizione a livello regionale
FORMAZIONE. I dati della Provincia: al debutto nel mondo del lavoro domina il tempo determinato (39% circa dei casi), seguito da lavoro intermittente e da tirocini. Dal confronto per gli stessi ragazzi tra prima e ultima occupazione, emerge una crescita del 92% del lavoro a tempo indeterminato.
TRASPORTI. E a febbraio via al cantiere per il raddoppio, con chiusura del tratto da Bergamo a Ponte San Pietro. L’assessore regionale: al lavoro per ridurre i disagi.
INFRASTRUTTURE. Gandolfi dopo le aperture dei consiglieri regionali: «Studi da avviare, utile un aiuto da Milano». Terzi: «Risorse non sono illimitate, si muova Via Tasso».
IL FENOMENO. Sul sito dell’Avis regionale in 72 ore quasi duecento richieste di contatto. «Cresciuta l’attenzione dei giovani. È importante la continuità».
VERSO IL VOTO. Tornata «pesante» la prossima primavera. Non solo il capoluogo: alle urne due terzi dei municipi.
Loading...