«I disagi del traffico in Valle Seriana: ora serve un passo in più»
VIABILITÀ. Il direttore di Scame e presidente Meccatronici di Confindustria scrive a consiglieri regionali e istituzioni: «Partiamo dai piccoli progetti»
Collaboratrice de L'Eco di Bergamo da gennaio 2017, seguo prevalentemente l'area della Valle Seriana, con focus sui territori dell'Alta Valle, dove risiedo. Dal 2019 sono giornalista pubblicista e sono ufficialmente iscritta all'Ordine dei Giornalisti.
VIABILITÀ. Il direttore di Scame e presidente Meccatronici di Confindustria scrive a consiglieri regionali e istituzioni: «Partiamo dai piccoli progetti»
ALBINO. Traffico in tilt sulla Statale 671 per un incidente avvenuto intorno alle 17 di mercoledì 15 gennaio: ferito un 44enne. L’impatto tra due auto all’uscita della galleria in direzione Clusone. Liberata la carreggiata intorno alle 19.
L’INCENDIO. Incendio nella mattinata di sabato 21 dicembre in una casa ancora disabitata di via Tasso. Tre squadre dei Vigili del fuoco in azione.
Valle Seriana. L’incidente è avvenuto intorno alle 16.30 di martedì 17 dicembre. L’uomo è stato trasportato in codice giallo agli Spedali Civili di Brescia.
LA STORIA. Amira Rachdi, dopo il diploma in Belle arti alla Carrara ora è esperta di branding e design visivo in Francia. Figlia di immigrati, ha realizzato progetti d’integrazione.
LA NOVITÀ . La quarta pubblicazione di Elena Bonetti illustrata da Albertina Neri. L’autrice di Gorno propone un racconto che parla ai piccoli lettori del senso di inadeguatezza e dell’accettazione di sè.
POST ALLUVIONE. Dopo gli smottamenti del 10 ottobre proseguono i lavori di messa in sicurezza a Parre. Lungo il torrente Valflesh, a Clusone, si ripristina la strada per i dieci residenti. L’incognita è il maltempo.
VALGOGLIO. Il ferito, 64 anni, è di Bergamo. L’incidente sabato 14 settembre vicino al pizzo Cernello.
MALTEMPO. Un’ondata di maltempo ha toccato la Bergamasca nelle prime ore di lunedì 26 agosto. In particolare in Val Seriana forte grandinata: diversi automobilisti hanno cercato riparo sotto ponti e cavalcavia. A Lovere tre canottieri in difficoltà a causa del temporale.
PAOLA ROSA FILISETTI. A 33 anni da Bossico a Zurigo, sta concludendo la tesi di dottorato in Filologia classica: «Scambi fra discipline e con ricercatori internazionali».
LA STORIA. Marta Galmozzi, 33enne di Alzano nella Grande Mela: «Qui ho ottenuto un visto per il mio talento nelle arti». I primi passi alla Carrara in città e il Master ad Anversa.
CALA GOLORITZÉ. Marco Pinna, 65 anni, insegna a Calcinate. Ha avuto un malore in mare. L’Sos lanciato da un ragazzo. In zona una barca con medici ungheresi: l’hanno rianimato.
LEFFE . La tragedia ieri mattina in via Damiano Chiesa. Giuseppe Bosio è morto sul colpo, abitava a Peia. Lascia 7 sorelle e 3 fratelli, i funerali lunedì alle 10.
ARDESIO . Venerdì il feretro rientrerà in Italia. La magistratura elvetica ne ha disposto l’autopsia. Sarà seppellito a Onore.
L’INCIDENTE SUL LAVORO. Ivo Conti, 44 anni, di Ardesio, era al lavoro sopra un traliccio dell’alta tensione in Svizzera, nei Grigioni. Il cugino: «Mi è morto sotto gli occhi. La tensione era staccata, è stata una scarica residua». Disposta l’autopsia.
IL LUTTO. Cazzano nel dolore. Bertocchi era uno storico militante del Gruppo Lega Valgandino e lavorava come progettista di impianti elettrici in un’azienda della zona.
PARRE. Infortunio nella zona del monte Alino in un terreno privato: due intossicati.
LA STORIA. A 31 anni Silvia Magoni, di Seriate, è istruttrice di immersioni. Trascorrerà l’estate sulle Isole Vergini Britanniche. Una laurea in Lingue, poi 6 anni fa il volo di sola andata in Australia.
CURIOSITÀ. Parre alla conquista degli Stati Uniti d’America con i suoi scarpinòcc. Rappresentano la Lombardia in un articolo dedicato alla pasta.
LA RIAPERTURA. Le prove di carico sono state eseguite con quattro mezzi pesanti da circa 44 tonnellate ciascuno, alla presenza di Anas, gestore del tratto stradale, e la ditta esecutrice dei lavori.
Loading...