La festa del Miracolo al tempo del Covid
Vediamo come Treviglio ha vissuto l'appuntamento tradizionale molto atteso con la ricorrenza del Miracolo
Vediamo come Treviglio ha vissuto l'appuntamento tradizionale molto atteso con la ricorrenza del Miracolo
Una "guida" per genitori al tempo del coronavirus. E' un progetto che è stato presentato oggi nella sede dell'Ats di Bergamo
L'anno della pandemia visto dalla Croce Rossa di Bergamo.
Bene le cinquantamila dosi di vaccino anti Covid già somministrate, meno i dati delle ultime due settimane che anche in provincia di Bergamo non confortano. Ecco analisi e numeri dal direttore generale dell'ATS di Bergamo Massimo Giupponi
Un anno fa le ultime rappresentazioni a teatro. Un'iniziativa nazionale, cui aderisce anche Bergamo, vuole riportare luce su un luogo vitale per la cultura del nostro Paese.
Solo dal 22 febbraio sarà possibile effettuare i tamponi rapidi nelle farmacie. A oggi, però, in pochi hanno aderito. Sergio Cotti ci spiega perchè.
Torniamo a occuparci delle vaccinazioni anti-Covid per gli ultraottantenni. Vi proponiamo una guida con i passaggi che porteranno all'avvio della nuova fase, ricordando che le prenotazioni partiranno lunedì prossimo, e non prima.
L'Ats di Bergamo cerca volontari tra medici, infermieri, ostetriche e assistenti sanitari disponibili per la campagna di vaccinazione di massa.
Sono stati resi noti oggi in Regione i primi dettagli della seconda fase della campagna di vaccinazione anti-Covid. Tra il 24 e il 28 febbraio si partirà con le persone di più di 80 anni.
La Questura di Bergamo capofila di un gruppo di enti e imprese che hanno donato all'Ats apparecchiature in grado di contribuire alla diagnosi e alla cura di pazienti affetti da complicanze da Covid.
Il primo a essere vaccinato all'ospedale di Alzano è stato Giuseppe Remuzzi, direttore dell'istituto Mario Negri. Sentiamo una breve dichiarazione all'uscita dal Pesenti-Fenaroli.
Domenica il piano vaccini. A Bergamo, città simbolo della prima ondata dell’epidemia, il V-day raddoppia: gli operatori sanitari che, per primi, verranno vaccinati non saranno 50, come inizialmente previsto, bensì 100. Una scelta che segue la decisione di Regione di …
Tutto il comparto dello spettacolo e degli eventi dal vivo, uscito con le ossa rotte dal precedente lockdown, rischia di sprofondare nel nulla assoluto.
Dal 16 ottobrre, in due luoghi-simbolo della nostra città, arriva un'edizione speciale di "Fotografica", festival della fotografia di Bergamo.
Sono presidi fondamentali del tessuto socio culturale del territorio, perché contribuiscono a creare occasioni di incontro, socialità e riflessione, le sale delle piccole comunità ricominciano tra tante difficoltà e altrettanti sacrifici a riaprire dopo oltre sei mesi di chiusura. Negli …
La Gamec racconta la comunità ai tempi del Covid e lo fa in un modo inusuale, miscelando in un'unica amalgama opere d'arte e vissuto della gente, fotografie, gesti, pensieri ma anche reportage giornalistici. E' "Ti Bergamo", la nuova esposizione allestita …
Fabrizio Zelaschi ha 56 anni, è di Voghera ma si è trasferito in Bergamasca per amore della moglie, medico anche lei. Nello studio di Rovetta ha circa 1350 piccoli pazienti, ma nelle prime, pesantissime settimane dell'emergenza coronavirus non si è …
L'eredità della triste emergenza Covid lascia a Lurano il senso di solidarietà dei suoi ragazzi che hanno deciso di continuare ad essere utili per il proprio paese unendo le proprie forze nel Gruppo Giovani per proseguire nel volontariato. Hanno anche …
La luna, un concerto dal vivo e l'aria fresca tipica delle sere di inizio settembre, sembra un fine estate qualunque e invece è quello strano e indescrivibile del post covid. All'Edonè va in scena l'ultimo dei cinque atti dell'edizione 2020 …
Sono arrivati a Boccaleone dove ad attenderli hanno trovato amici e parenti: si è concluso il tour benefico di Sebastian Carozza e Yasmine Khelifi, 26 anni, giovane coppia di Valverde. Venti giorni viaggiando e dormendo nella loro Renault 4 rossa …