Infortuni sul lavoro, in Bergamasca aumentano i mortali: balzo del 29% per i corrieri
LA RICERCA. Nei primi 8 mesi del 2025 il totale è però calato del 4,3% . Quelli mortali sono saliti da 15 a 17.
LA RICERCA. Nei primi 8 mesi del 2025 il totale è però calato del 4,3% . Quelli mortali sono saliti da 15 a 17.
Primato negativo delle malattie professionali e ancora allarme per gli infortuni sul lavoro. I dati del 2018 elaborati da L’Eco di Bergamo.
La fotografia drammatica del «lavoro che fa male», in Bergamasca, è contenuta in una manciata di numeri: le denunce per malattie professionali presentate all’Inail provinciale nel 2016 sono state 1.266, con un aumento del 26,7% rispetto al 2014, tre volte di più della media nazionale cresciuta «solo» del 5,1%.