Arte terapia al museo, fragilità a nudo realizzando insieme una piccola scultura
Gamec, sorprendenti risultati dal progetto «Un posto fisso». Possibilità di incontro, inclusione e riscatto.
Gamec, sorprendenti risultati dal progetto «Un posto fisso». Possibilità di incontro, inclusione e riscatto.
Con 23 mila euro per il Bosco della Memoria al Parco della Trucca si è chiusa la campagna di raccolta fondi a cui hanno partecipato Fondazione della Comunità Bergamasca, Ascom e Aspan. Osvaldo Ranica, presidente della Fondazione Comunità Bergamasca: «Abbiamo contribuito alla realizzazione di un progetto che ricorda le vittime della pandemia e che bene esprime il nostro ruolo di moltiplicatori del…
La direttrice Stefania Casini: si potrà seguire il restauro in corso, al Museo di scienze naturali (25-29 ottobre e 15-19 novembre). Dagli ultimi esami risulta un egizio cinquantenne, smilzo e alto per la sua epoca.
Dopo il fermo delle attività durante i lunghi e difficili mesi della Pandemia Covid-19, il Comitato per l’Organo Antegnati di Almenno San Salvatore, con la collaborazione del Comune, del Comitato San Nicola e della Biblioteca «Padre Venturino Alce» di Almenno S.S., dà il via sabato 7 agosto nella chiesa di San Nicola ad una edizione speciale della tradizionale rassegna di musica antica «In Tempor…
L’assessore alla Cultura di Bergamo Nadia Ghisalberti: «Al lavoro per creare una sezione egizia nel Museo di piazza Cittadella».
Sottoposti a Tac i resti di Akhetkhonsu. «Potrebbe essere stata mossa per rubare preziosi o amuleti di età antica». In autunno il via al restauro.
L’evento proporrà un ricco calendario di attività di natura culturale, adatte a tutti. Info e prenotazioni su www.tantemani.it
I bandi 2021 promossi da Fondazione della Comunità Bergamasca in collaborazione con il Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e Ats Bergamo. Circa 1 milione di euro per quattro aree di intervento: penale, gravi marginalità, Piani di Zona e salute mentale.
La città seriana capofila di una rete di collaborazioni per celebrare il 500° della nascita del grande pittore. Mostre, restauri, convegni e spettacoli in cantiere da giugno. Il sindaco Terzi: l’arte come chiave della speranza.
Torniamo in scena. Estate duemilaeventi è la grande manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale, primo importante evento collettivo dopo la pausa forzata di questo triste periodo, che riunisce tutte le realtà bergamasche dello spettacolo dal vivo.
L’iniziativa è stata promossa da Centro di servizio per il volontariato, «L’Eco di Bergamo» e Fondazione della Comunità bergamasca. Tra i riconoscimenti anche quello intitolato a Carlo Vimercati: «Un omaggio al suo appassionato lavoro». Le candidature potranno essere presentate entro le 12 del 15 novembre da singoli cittadini, associazioni, enti, istituzioni di tutta la provincia di Bergamo. I pr…
Per anni nel direttivo della Fondazione Cariplo, ha poi fondato la Fondazione Comunità Bergamasca di cui era presidente. «Il nostro sogno è quello di una comunità nella quale ciascuno partecipa al bene comune», si legge nella mission dell’ente.
«Sempre più Bergamo», il programma con cui il sindaco Giorgio Gori si presenta alle prossime elezioni, si fonda su 85 punti che spaziano dalle grandi opere allo sport passando da commercio, sicurezza, innovazione, sostenibilità ambientale e tanto altro.
I finanziamenti alle realtà che hanno organizzato eventi culturali e sociali nell’ambito comunale. Guarda tutti i contributi erogati.
Nasce dall’ascolto dei bisogni del territorio il progetto di welfare comunitario «Fili sociali», che la Fondazione Cariplo ha deciso di sostenere con un finanziamento di 200 mila euro, nell’ambito di «Welfare in azione».
Percorsi educativi e formativi gestiti dall’Abm e rivolti ad un numero (massimo) di 200 persone.
Rinnovato il protocollo per l’assistenza ai senza fissa dimora in stazione, ma anche al sottopasso di Boccaleone e in via Bono.