
Maestri del paesaggio, in Piazza Vecchia la «piramide verde»
L’EVENTO. Il Festival, dal 7 al 24 settembre, per la prima volta sbarca anche a Brescia per la Capitale della Cultura. Il titolo «Crescere insieme»: 10mila piante distribuite.
L’EVENTO. Il Festival, dal 7 al 24 settembre, per la prima volta sbarca anche a Brescia per la Capitale della Cultura. Il titolo «Crescere insieme»: 10mila piante distribuite.
L’EVENTO. «Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio», nell’anno di Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, sbarca per la prima volta in entrambe le città dal 7 al 24 settembre. La kermesse, giunta alla 13a edizione, è stata presentata a Palazzo Pirelli a Milano.
IL CAMPUS. Comune e Università valutano positivamente l’interesse della società milanese. Disappunto della Regione: «Non coinvolti». Valesini e Cavalieri: «Fondamentale nell’accordo».
FERROVIE. Slitta di due mesi rispetto alle previsioni la sospensione del servizio sulla Bg-Carnate-Milano. Intanto lunedì la prima riunione in Via Tasso per gestire l’arrivo degli alunni in città: ipotesi pullman, ma con tanti problemi.
INFRASTRUTTURE. Il ponte tra Calusco e Paderno d’Adda entro il 2030 andrà in pensione, almeno per quanto riguarda il passaggio di treni e veicoli a motore. L’assessore regionale alle Infrastrutture: «Prima dell'estate capiremo i costi». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di venerdì 19 maggio.