Museo del Tessile: viaggio nel tempo con i macchinari
LEFFE. Nato nel 2004, l’attività resa possibile grazie a una dozzina di volontari di «Arts». Giovedì primo maggio al via la festa con la dimostrazione della trattura della seta.
LEFFE. Nato nel 2004, l’attività resa possibile grazie a una dozzina di volontari di «Arts». Giovedì primo maggio al via la festa con la dimostrazione della trattura della seta.
Tra le storie che ci propongono le necrologie questa settimana ci sono diversi personaggi che hanno frequentato la città: il pittore Allegretti, la zelatrice missionaria detta «Nani», l’artista di Colognola Stefano Locati, il bancario amante dell’arte Comm. Comelli, la farmacista Mariuccia Rossi, Paolo Merigo della «privativa», il reduce di guerra che non ha retto all’incontro con il commilitone …
Compositore poliedrico, anima della «Riforma Ceciliana», Daniele Maffeis è stato un musicista a tutto tondo. Oggi, l’Associazione che porta il suo nome si occupa della diffusione del repertorio del compositore gazzanighese, tra documentari e tanta voglia di fare, soprattutto da parte dei giovani. Ecco qualche consiglio d’ascolto
BERGAMO «RICORDO» DI SONIA CISCATO All’Accedemia Carrara di Belle Arti, piazza G. Carrara 82/d, mostra di Sonia Ciscato «Ricordo», a cura di Claudio, Luca e Simone Sugliani; in programma fino al 24 luglio. Orari: da lunedì a venerdì 9-17; sabato …
LE MOSTRE IN CITTA’ «RICORDO» DI SONIA CISCATO All’Accedemia Carrara di Belle Arti, piazza G. Carrara 82/d, mostra di Sonia Ciscato «Ricordo», a cura di Claudio, Luca e Simone Sugliani; in programma fino al 24 luglio. Orari: da lunedì a …
ABITARE IN AL POLARESCO Ore 20, allo spazio espositivo del Polaresco, via del Polaresco 15, inaugurazione della mostra retrospettiva «Abitare In», a cura di Alberto Ceresoli con Daniele Maffeis; in programma fino al 6 luglio. Orari: martedì, mercoledì, giovedì e …