
«Aiutare i più deboli è un dovere anche della scienza»
IL RICONOSCIMENTO. Lo scienziato bergamasco Giulio Pasinetti, da 40 anni negli Usa, è stato premiato da Biden per il suo impegno nei confronti dei più fragili.
IL RICONOSCIMENTO. Lo scienziato bergamasco Giulio Pasinetti, da 40 anni negli Usa, è stato premiato da Biden per il suo impegno nei confronti dei più fragili.
MONDO. Donald Trump si candida e Joe Biden, come hanno fatto molti suoi predecessori, si ricandida.
Papa Francesco e Beyoncé accomunati per qualche ora dal nuovo regime imposto da Elon Musk a Twitter. La regina del pop e il pontefice sono infatti stati privati della famosa «spunta blu», quella che certifica l’autenticità di un account, per non aver aderito al programma a pagamento ideato dall’eclettico milionario.
ATTUALITÀ. Nella percentuale globale dei brevetti settore robotica gli Usa battono la Cina 4 a 1. Nell’internet delle cose però già la situazione cambia: 2 a 4 a favore di Pechino. Nel solare poi non c’è partita, il rapporto è 5 a 75 per i cinesi.
IL COMMENTO. Stabilità dei prezzi, stabilità finanziaria e stabilità geopolitica cercansi. È quello che auspichiamo tutti noi cittadini, specialmente quando vestiamo i panni di consumatori, lavoratori e imprenditori. È anche la sfida attorno alla quale si sono arrovellati ministri dell’Economia e banchieri centrali del G7 e del G20 riuniti per tre giorni a Washington come ogni primavera.
(ANSA) - BRASILIA, 13 APR - Time ha scelto il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva come una delle 100 personalità più influenti al mondo. La rivista americana ha pubblicato un articolo dell'ex vicepresidente degli Usa, Al Gore, dove …
ESTERI. Ora che Donald Trump, primo presidente nella storia degli Usa a subire un simile affronto, è stato ufficialmente incriminato di un reato penale, riesce difficile nascondere un certo sconcerto. Che non riguarda il personaggio Trump, che ne ha fatte di cotte e di crude.