Feste abolite e austerità, la terapia choc in Francia. A pagare sempre gli stessi
MONDO. Ancora una volta, si taglia tutto tranne ciò che serve a fare la guerra.
MONDO. Ancora una volta, si taglia tutto tranne ciò che serve a fare la guerra.
ITALIA. Nell’epoca in cui milioni di persone consegnano brandelli della propria vita a un algoritmo in cambio di una manciata di like, mandano in Rete foto personali o dei propri figli, postano o peggio manipolano foto altrui senza consenso, la figura del Garante della Privacy è quanto mai controcorrente.
EUROPA. Da qualche giorno in aeroporto per accedere al gate basta la carta d’imbarco. La carta d’identità può restare nel portafoglio. Con questa disposizione l’Enac ha cambiato, nel silenzio generale, una prassi di sicurezza che sembrava intoccabile.
ITALIA. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha imposto a Meta – la holding che controlla Facebook, Instagram e WhatsApp – un risarcimento da oltre nove milioni di euro in favore del gruppo editoriale Gedi, per l’uso non autorizzato di articoli di testate come la Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX.
MONDO. Nel silenzio strategico che precede i grandi colpi d’autore, Ferrero ha messo a segno l’ennesima acquisizione.
ITALIA. Ricordate Pinocchio? Con una metafora presa dal capolavoro di Collodi il presidente della Consob, Paolo Savona, nel suo settimo e ultimo Discorso al mercato, ha paragonato il boom delle criptovalute al «Campo dei miracoli», dove «l’illusione di facili guadagni» nasconde rischi enormi.
ITALIA. In Toscana, nella terra dove le Misericordie insegnano da secoli a prendersi cura del dolore altrui, è avvenuto il primo suicidio assistito regolato da una legge regionale. Un uomo di 64 anni, Daniele Pieroni, scrittore e musicista, ha scelto di morire. E l’ha fatto con un gesto che viene raccontato come «sereno», circondato da medici, badanti e familiari, descritto in modo «gentile». C…
MONDO. Viviamo nell’epoca dei paradossi ed eccone servito uno: una bambina di quattro anni e mezzo viene «richiamata» - non dal preside di Hogwarts, ma da una maestra vera, di scuola materna vera - perché troppo educata.
MONDO. Ma davvero è finita l’epoca dell’amico americano?
MONDO. La guerra è l’inferno sulla terra, ma c’è un limite anche all’inferno.
ITALIA. Tra il maggio e il giugno del 1945, poche settimane dopo la resa incondizionata della Germania, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia vennero trucidati dalle milizie del maresciallo Tito, deportati nei campi sloveni e croati per morire di stenti e malattie, oppure gettati nelle foibe, fenditure profonde anche decine di metri, tipiche del territorio cars…
MONDO. Ma quella dichiarata da Donald Trump è davvero la più stupida guerra commerciale della storia del mondo, come scrive il Wall Street Journal? È difficile individuare vantaggi in questa politica commerciale tanto scriteriata, che impone dazi sui prodotti di Paesi amici come Messico, Canada o gli Stati membri dell’Unione europea, come annunciato.
ITALIA. Il condono delle multe ai no vax rappresenta l’ennesima resa dello Stato a quella cultura del «tanto tutto si aggiusta» che da sempre mina le fondamenta del nostro Paese.
MONDO. Donald Trump non ha ancora rimesso piede nello Studio Ovale, ma il suo team è già al lavoro per sferrare un attacco frontale alla Corte penale internazionale dell’Aia.
MONDO. La nuova offensiva italiana sul fronte migranti si consuma lontano dagli occhi di molti, precisamente in Albania, tra il porto di Schengjin e la base militare dismessa di Gjader.
MONDO. Applausi a scena aperta per il Nobel per la Pace assegnato a Nihon Hidankyo, l’organizzazione giapponese dei sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki.
MONDO. Il giorno in cui ci appassioneremo più alle Paralimpiadi che alle Olimpiadi non è più solo un’utopia.
ITALIA. Con il benestare della Commissione Europea, Ita Airways si prepara a una nuova avventura sotto la guida di Lufthansa. È come vedere un malato cronico che, dopo anni di cure palliative, viene finalmente affidato a un luminare teutonico della medicina.
ITALIA. «Sieg Heil», in tedesco saluto alla vittoria, è uno slogan che fa accapponare la pelle. Rimanda a folle estasiate e adoranti nei confronti del loro führer.
MONDO. Una tassa internazionale sui Paperoni del mondo. Quelli, per intenderci, che vanno in vacanza solcando gli oceani con megayacht da oltre 40 metri e che a casa cenano di fronte a un Picasso o un Tintoretto.