Bergamo, addio al fante Scaramucci. Combatté per la Liberazione
IL LUTTO. Aveva 101 anni. Nel 1943 fu spedito al fronte contro i tedeschi. Aretino di nascita, viveva in città da 80 anni. «Era attivo e instancabile».
IL LUTTO. Aveva 101 anni. Nel 1943 fu spedito al fronte contro i tedeschi. Aretino di nascita, viveva in città da 80 anni. «Era attivo e instancabile».
L’INCONTRO. Lunedì 28 aprile il racconto dell’interessante storia di Scaramucci, classe 1924, tra gli ultimi sopravvissuti di quel periodo storico.
LA FESTA . Nella casa di Longuelo la visita del generale Carmine Sepe, comandante del Comando militare dell’Esercito della Lombardia, e il tenente Paolo Moschini, per festeggiare il traguardo e per portargli il grazie di tutto l’Esercito.