Il prof. Caudano viaggia nei ricordi. L’Atalanta, la «rivoluzione d’ottobre» e quegli anniversari dimenticati
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
ITALIA. L’orizzonte dell’azione di governo non è affatto facile, data la complessità dei problemi, e a causa dell’esiguità di risorse finanziarie.
Cade oggi il 60° anniversario della morte di Luigi Einaudi, e ricordarne il pensiero, consente di scoprire la straordinaria attualità di tante sue posizioni. È suggestivo confrontare l’uomo e la sua epoca con i tempi odierni. Un paragone certo impari, pensando che si relazionava con i De Gasperi, Nenni, Togliatti, Saragat, i giovani Fanfani e Moro. Einaudi appare a distanza davvero un gigante, au…