«Dove c’era lui c’era una festa», l’ultimo saluto a Pietro Ghislandi
L’ADDIO. Tra i presenti, molti amici e colleghi artisti da una vita, volti noti della tv e dello spettacolo.
L’ADDIO. Tra i presenti, molti amici e colleghi artisti da una vita, volti noti della tv e dello spettacolo.
IL LUTTO. Il bergamasco è stato un attore, comico e ventriloquo italiano, noto soprattutto per il suo lavoro nel campo del cabaret e della televisione.
Cortometraggio L’annuncio è stato dato al Festival di Cannes. È un racconto di 13 minuti, girato nel centro storico di Villa di Serio, giocato su un’amicizia nata durante il lockdown: due anziani con storie molto diverse, devono imparare a mettere a confronto le proprie personalità e lo fanno in modo divertente e a volte inaspettato.
Sabato ricco di appuntamenti e iniziative in questo weekend lungo di primavera. Tante proposte per tutte le età tra musica e cultura, storia e natura.
Dopo il successo della prima edizione lo scorso novembre, torna l’iniziativa «Una Bussola per il Lavoro» con cui la Bcc della Bergamasca si attiva per fornire a giovani ed adulti, talvolta alla ricerca di una seconda occasione di collocamento nel mercato lavorativo.
Sta per iniziare il conto alla rovescia, che ci accompagnerà fino allo scoccare della mezzanotte del 24 dicembre, per festeggiare una delle feste, o forse «la festa» più sentita ed attesa dell’anno. Distretto del Commercio ancora protagonista.
Risate e gag a non finire, nella serata di sabato 7 dicembre al teatro-tenda di Bolgare: l’amministrazione comunale organizza uno spettacolo di cabaret con Pietro Ghislandi, attore bergamasco noto al pubblico per essere l’unico ventriloquo italiano.
Il week-end sarà all’insegna del freddo e della pioggia: ma le occasioni per passare qualche ora fuori casa non mancano. Ecco le più importanti. FESTE E TRADIZIONI CAMERATA CORNELLO, FESTA DELLA MONTAGNA OROBICA Al centro sportivo, «Festa della montagna orobica», …