Bergamo, per le persone con disabilità «tempo attivo» e vacanze insieme
LE PROPOSTE. Dai 18 ai 65 anni, sono un’ottantina le persone seguite. Laboratori, sport e anche qualche giorno in trasferta tra mare e montagna.
LE PROPOSTE. Dai 18 ai 65 anni, sono un’ottantina le persone seguite. Laboratori, sport e anche qualche giorno in trasferta tra mare e montagna.
Via Ghirardelli. Nuova vita per l’area (14mila mq) dell’Istituto Sacro Cuore che è stata acquisita dal Fondo Redo Sgr. Oltre agli spazi gestiti dall’ospedale, anche una Residenza per disabili, housing sociale, alloggi per fragili e un asilo.
Bergamo Il progetto promosso dalla Cooperativa sociale Lavorare Insieme in collaborazione con Officine TanteMani, nell’ambito del Programma Rinascimento promosso da Comune di Bergamo, Cesvi Fondazione Onlus e Gruppo Intesasanpaolo.
L’iniziativa è del Consorzio Ribes con la progettazione della Cooperativa Why Not e la collaborazione delle due multinazionali Red Hat e Sorint.lab. Al termine delle lezioni gli studenti «restituiranno» le nozioni hi-tech acquisiste nei corsi tenendo lezioni gratuite nei Servizi sociali e nei Centri terza età
Bergamo. L’inclusione e l’aggregazione saranno i motori di rilancio del Centro sportivo «Don Bepo Vavassori» di via Grossi, al Villaggio degli Sposi. Avviate le prime attività sportive.
Incontri, tantissimi corsi, iniziative culturali. E non manca neppure la musica dal Concerto di primavera a Renzo Arbore al Creberg Teatro.