L’Università degli Studi di Bergamo ha annunciato «con dolore e costernazione» la scomparsa del professore Giorgio Szegö, classe 1934, all’epoca ordinario di Matematica, finanziaria, …
«Sto vivendo la vita che sognavo da bambina». Inizia così a raccontare la sua esperienza Alice Fiammenghi, 24enne cresciuta sulle rive del lago d’Iseo, …
di Silvio Garattini Nel precedente articolo (L’Eco di Bergamo, 27 febbraio 2020), si è discusso dell’importanza della prevenzione, identificata nelle regole riguardanti i buoni …
Una passione per i viaggi, alla scoperta del mondo, che è iniziata presto, all’età di 17 anni. Così Elisabetta Confalonieri, oggi 24enne, originaria di …
Il comunicato del presidente della Conferenza dei rettori, Remo Morzenti Pellegrini, dopo la seduta del Consiglio dei ministri sulle misure da adottare contro i …
L’inchiesta sui Neet 7/8. Reyneri, sociologo del lavoro: negli altri Paesi sviluppati, c’è una forte concentrazione anche verso l’alto. «Dopo un avvio spedito, …
Approvato il piano strategico d’Ateneo 2020-2022. Sedici obiettivi, quattro dimensioni: qualità, innovazione, internazionalizzazione e relazione. Confermato il numero sostenibile e programmato per salvaguardare lo …