Ue: Pil Italia +3,4% nel 2021, +3,5% nel 2022. Gentiloni: 'Crescita pre-pandemia torna prima, ma non per tutti'
Il commissario per l'Economia ha presentato le nuove stime per l'Eurozona
Il commissario per l'Economia ha presentato le nuove stime per l'Eurozona
BRUXELLES - Il Friuli Venezia-Giulia esce, ma Trento e Umbria si aggiungono a Bolzano come aree ad alta incidenza dei contagi Covid nell'ultima mappa aggiornata oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). Nel resto …
BRUXELLES - Nel 2019 i combustibili fossili rappresentavano il 71% dell'energia lorda disponibile nell'Ue a 27, 10,9 punti in meno del 1990. La diminuzione, dice Eurostat, è dovuta principalmente all'incremento delle energie rinnovabili. L'energia lorda disponibile è la fornitura complessiva …
BRUXELLES - Perché il governo Draghi abbia "successo" è necessario "il coraggio e l'impegno a lungo termine dei politici" italiani "dei diversi schieramenti. Se la nuova amministrazione fallisce nell'usare in maniera ottimale le ingenti somme dei fondi Ue, le conseguenze …
BRUXELLES - Dieci azioni e quattro miliardi di euro dal bilancio Ue per "battere il cancro". E' il piano adottato dalla Commissione europea. Tra gli obiettivi: più vaccini per eliminare il cancro della cervice uterina entro il 2030; una "generazione …
BRUXELLES - "Oggi dalla Commissione Ue nuovo finanziamento all'Italia di 4,5 miliardi per il lavoro" nell'ambito del programma SURE di sostegno alla cig: lo annuncia su twitter il commissario all'economia Paolo Gentiloni. La presidente della Commissione europea Ursula von der …
BRUXELLES - La commissaria alla Salute Ue, Stella Kyriakides, ha inviato lettere alle capitali europee per ricordare i principi della strategia dei vaccini dell'Unione, ribadendo che non prevede accordi bilaterali. Ne ha parlato un portavoce della Commissione Ue, ad una …
BRUXELLES - L'Italia ha ricevuto un totale di oltre 1,8 milioni di dosi di vaccino via Ue, di queste 1,4 milioni sono state somministrate. Emerge dal nuovo strumento "traccia-vaccini" del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie …
BRUXELLES - Gli ambasciatori Ue hanno dato il loro ok al testo di mediazione preparato dalla presidenza portoghese di turno che rivede la proposta della Commissione sul coordinamento per la stretta sui viaggi all'interno dell'Unione in modo più rigoroso. Le …
BRUXELLES - Vari leader europei hanno aperto alla possibilità di somministrare i vaccini anti-Covid sviluppati da qualsiasi fornitore, a patto che superino i test disposti dall'Unione europea. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Afp, che cita in proposito fonti del …
BRUXELLES - Via libera dell'Ema al vaccino AstraZeneca per le persone dai 18 anni. Per l'Ema il vaccino di AstraZenica può essere utilizzato anche per gli over 55 "anche se non ci sono ancora molti dati poiché la maggior parte …
BRUXELLES - L'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, ha corretto la mappa sui contagi da Covid pubblicata oggi intorno alle 13. Nella nuova versione, Veneto ed Emilia Romagna non sono più rosso scuro, ma …
ROMA - Un uso ottimale dei fondi del Next Generation Eu è impiegarli in investimenti pubblici produttivi, "in grado di aumentare il prodotto reale dell'Eurozona di circa l'1,5% nel medio termine". Tuttavia in alcuni Paesi ciò "metterà ala prova la …
BRUXELLES - La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha approvato lo stanziamento di 136 milioni di euro a beneficio di un progetto della società Redo, dal valore totale di 279 milioni di euro. I fondi verranno utilizzati per la …
BRUXELLES - Impedire la realizzazione delle opere previste e garantire una protezione duratura del suolo rimasto: solo così si può porre fine all'eccessivo uso del suolo nell'area di San Donato Milanese. È quanto sostiene l'associazione ambientalista locale GreenSando che ieri …