Incidente sull’Asse, traffico in tilt Coinvolta anche bimba di un anno
Traffico bloccato sull’asse interurbano a causa di un incidente avvenuto nel pomeriggio di giovedì 29 marzo. Nello schianto è rimasta coinvolta anche una bambina di un anno.
Traffico bloccato sull’asse interurbano a causa di un incidente avvenuto nel pomeriggio di giovedì 29 marzo. Nello schianto è rimasta coinvolta anche una bambina di un anno.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
L’ha presa alle spalle e ha cercato di strapparle lo zainetto, ma lei ha resistito e una cinghia dello spallaccio si è rotta. La vittima dello scippo, una settantenne residente in città, è caduta all’indietro trascinando con sè il malvivente, si è messa a urlare e l’uomo è scappato a mani vuote lasciandola a terra dolorante.
L’incidente è avvenuto alle 15 sull’asse interurbano in direzione Bergamo. Ripercussioni sul traffico.La situazione si ’è risolta verso le 16, fortunatamente senza conseguenze per la ragazza coinvolta.
Con la neve purtroppo arrivano anche i disagi per il traffico: qualche tamponamento senza feriti gravi in provincia e pericolo per le strade ghiacciate.
Sino a lunedì 19 febbraio a Montalcino l’annuale “prima” del prestigioso Vino Brunello. Le Spinette dell’antico mais bergamasco protagoniste fra i degustatori per il terzo anno consecutivo.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
L’aggettivo che accompagna il progetto è chiaro: «Strategico». Perché questo è l’ennesimo gap che frena l’Italia, e recuperare il terreno perduto è fondamentale. Ma di strada da fare ce n’è ancora parecchia, anche a Bergamo. Persino in città, ma soprattutto nelle valli.
L’uomo aveva anche una carabina ad aria compressa: fermato e poi trasportato all’ospedale «Papa Giovanni».
Ai carabinieri ha detto di essere armato perché così si sentiva sicuro. Poco prima l’aveva confidato ai passeggeri, mostrando la riproduzione di una pistola Beretta con relative munizioni e un coltello con una lama di 15 centimetri.
Grande partecipazione di amici e conoscenti ai funerali del 41enne Lorenzo Radaelli, tenuti nella mattinata nella chiesa parrocchiale di Ghiaie di Bonate Sopra e celebrati dal parroco don Marco Milesi.
Lunghe code sull’asse interurbano a causa di un incidente avvenuto nella galleria San Roberto a Bonate Sopra.
Da Bonate Sopra nuove acquisizioni con copertura mondiale; si ampliano gli uffici a Milano e da gennaio parte l’e-commerce. Nasce anche un’etichetta di proprietà dell’azienda: si chiama «Cdp».
Scatta la corsa ai finanziamenti per convertire l’auto benzina o diesel in vetture a gpl o metano, quindi meno inquinanti e convenienti.
Un riconoscimento ideato da Marcello Annoni, da 26 anni presidente dell’Unci (Unione nazionale cavalieri d’Italia) bergamasca e da quattro anche presidente nazionale.
Non è bastata la parrocchiale di Gorle per contenere la tristezza di una comunità che si apprestava all’ultimo saluto per una vita spezzata troppo presto, a vent’anni.
Nella notte tra mercoledì e giovedì con il gas hanno fatto esplodere il bancomat in via Milano. Il botto sentito dai residenti, ripresi dalle telecamere, erano in quattro: forse gli stessi degli ultimi assalti
I compagni di atletica: «Era solare e umile». Frequentava il quinto anno all’istituto «Mamoli» di Bergamo. Sabato 28 ottobre i funerali nella parrocchiale di Gorle.
Una fitta rete di spaccio sulla piazza di Treviglio, ma non solo. Coinvolti anche Medolago, Terno d’Isola, Calusco d’Adda, Bonate Sopra, Chignolo d’Isola e Casirate d’Adda.
Francesca Capelli scomparsa a 38 anni per un tumore ha scritto un diario che ora è diventato un libro i cui proventi andranno in beneficenza.