Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Europa

    'Sofagate', polemica su Erdogan. Coro di critiche degli eurodeputati

    BRUXELLES - Infuria la polemica all’indomani della visita ad Ankara della presidente della Commissione Ue, Ursula von Der Leyen, e del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Un video divenuto virale mostra il presidente turco Recep Tayyp Erdogan mentre relega …

    4 anni fa
    Europa

    Eurostat, in Italia aspettativa vita giù di 1,2 anni

    BRUXELLES - L'aspettativa di vita degli italiani è diminuita di 1,2 anni nel 2020, passando da 83,6 anni del 2019 a 82,4 anni. Si tratta di uno dei cali più significativi tra gli Stati membri. E' quanto rileva Eurostat, ricordando …

    4 anni fa
    Europa

    Dalla Commissione un sostegno da 24 milioni per le società di ormeggio

    BRUXELLES - La Commissione europea ha approvato lo schema italiano da 24 milioni di euro a sostegno delle compagnie di ormeggio nel contesto dell'epidemia di coronavirus. Il regime è stato approvato nell'ambito del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato. …

    4 anni fa
    Europa

    Autismo: Sassoli, nessuno deve essere lasciato indietro

    BRUXELLES - "Nessuno deve essere lasciato indietro, nessuno deve sentirsi escluso". Questo il messaggio del presidente del Parlamento europeo David Sassoli in un video diffuso oggi in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo. "L'autismo non è una malattia …

    4 anni fa
    Europa

    Alleanza per la Coesione, coinvolgere enti locali in Recovery

    BRUXELLES - Le amministrazioni locali e regionali devono essere coinvolte nell'elaborazione, l'attuazione e la governance dei piani nazionali per la ripresa - altrimenti "molte regioni rischiano seriamente di essere lasciate indietro". È l'appello dell'Alleanza per la Coesione, creata nel 2017 …

    4 anni fa
    Europa

    Al via patto azione Regioni Ue-Coalizione territori su clima

    BRUXELLES - Favorire la partecipazione dei governi regionali in attività considerate prioritarie per il raggiungimento della neutralità climatica, fornire supporto reciproco, promuovere trasparenza e divulgazione. Con questi obiettivi nasce il patto d'azione congiunto tra il Comitato europeo delle Regioni e …

    4 anni fa
    Europa

    Al via l'anno europeo delle ferrovie

    BRUXELLES - Al via l'anno europeo delle ferrovie 2021, ufficialmente lanciato oggi con un evento dedicato alla vigilia della riunione informale dei ministri dei trasporti dedicata sulle ferrovie. Fra le iniziative più emblematiche presentate oggi, il Connecting Europe Express: attraverserà …

    4 anni fa
    Europa

    Ue e Oms lanciano un trattato mondiale contro le pandemie

    PARIGI/BRUXELLES - Un nuovo Trattato internazionale per la preparazione e la risposta alle pandemie è stato lanciato congiuntamente dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e dal direttore generale dell'Oms Tedros Ghebreyesus. Il premier italiano Mario Draghi è fra i …

    4 anni fa
    Europa

    L'Ue avverte AstraZeneca, 'recuperi o niente export'

    "AstraZeneca deve recuperare sui suoi ritardi con gli Stati membri prima di potersi impegnare di nuovo nell'esportazione di vaccini". Le parole della presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, al termine della videoconferenza dei 27 non lasciano spazio ad …

    4 anni fa
    Europa

    Regioni Ue, non lasciare indietro aree rurali su Recovery

    BRUXELLES - Non lasciare indietro le zone rurali nei piani di ripresa. È la richiesta del Comitato delle regioni, sostenuta anche dall'Intergruppo del Parlamento europeo sulle aree remote (Rumra), che "respinge fermamente qualsiasi piano che non segua il principio di …

    4 anni fa
    Europa

    Alleanza per la Coesione, coinvolgere enti locali in Recovery

    BRUXELLES - Le amministrazioni locali e regionali devono essere coinvolte nell'elaborazione, l'attuazione e la governance dei piani nazionali per la ripresa - altrimenti "molte regioni rischiano seriamente di essere lasciate indietro". È l'appello dell'Alleanza per la Coesione, creata nel 2017 …

    4 anni fa
    Europa

    Sassoli, i trattati europei affrontino la violenza su donne

    BRUXELLES - "Abbiamo bisogno di intervenire con coraggio rispetto ad alcuni fenomeni che sono drammatici e che riguardano l'Italia e tutti i Paesi europei. La violenza sulle donne: abbiamo bisogno di un reato a dimensione europea che sia perseguito in …

    4 anni fa
    Europa

    Eurodeputati chiedono un'azione regionale più forte contro il cambiamento climatico

    BRUXELLES - Contro il cambiamento climatico, i parlamentari europei chiedono una maggiore cooperazione tra le Regioni e un maggiore sostegno ai territori ultraperiferici e alle isole.Per l'eurodeputato croato Tonino Picula (Pes), relatore del rapporto adottato con 572 voti favorevoli, 79 …

    4 anni fa
    Europa

    Erasmus+ raddoppia, si tinge di verde e diventa digitale

    BRUXELLES - A 34 anni dal suo lancio, 'orfano' della Gran Bretagna e alle prese con le conseguenze della pandemia, il programma Erasmus cambia pelle e diventa più inclusivo, verde e digitale. Queste le principali novità dell'iniziativa forse più conosciuta …

    4 anni fa
    Europa

    Bce, spread Italia in calo notevole con arrivo Draghi

    ROMA - "I differenziali dei titoli di Stato italiani sono diminuiti notevolmente nel periodo precedente la formazione di un nuovo governo da parte dell'ex presidente della Bce Mario Draghi e hanno brevemente raggiunto un nuovo minimo pluriennale prima di tornare …

    4 anni fa
    Europa

    Corte Ue boccia ricorso famiglie contro pacchetto clima 2018

    BRUXELLES - La Corte di giustizia Ue ha confermato l'irricevibilità del ricorso proposto da cittadini europei, tra cui anche italiani, e di altre parti del mondo contro il "pacchetto clima" Ue del 2018.In quell'anno, alcune famiglie di Francia, Germania, Italia, …

    4 anni fa
    Europa

    Sassoli, non saremo mai messi a tacere

    BRUXELLES - "Non saremo mai messi a tacere da coloro che si sentono minacciati dalla nostra istituzione e cercano di punire i deputati democraticamente eletti per aver espresso le proprie opinioni. Queste sanzioni sono una risposta inaccettabile alle nostre legittime …

    4 anni fa
    Europa

    Merkel, 'sul lockdown errore mio, chiedo scusa ai cittadini'

    BERLINO - "E' un errore che deve essere chiamato come tale e bisogna correggere in tempo". Lo ha detto Angela Merkel in uno statement tenuto subito dopo la conferenza blitz fra Stato e Regioni durante la quale ha annullato il …

    4 anni fa
    Europa

    Consiglio d'Europa, in Italia ancora difficile abortire

    STRASBURGO - In Italia permangono disparità d'accesso all'interruzione di gravidanza a livello locale e regionale e i dati forniti dal governo non dimostrano che il personale medico specializzato nel fornire il servizio sia sufficiente. Inoltre il governo deve dimostrare che …

    4 anni fa
    Europa

    Gentiloni, a giugno proposta su carbon tax alle frontiere

    BRUXELLES - La Commissione Ue presenterà a giugno una proposta sul 'meccanismo di aggiustamento del carbonio alla frontiera', ovvero una tassa sulle emissioni dei Paesi terzi che importano in Ue e hanno legislazioni meno stringenti sulle emissioni di CO2. Lo …

    4 anni fa
    Inizio
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso