Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Europa

    Meno alcol e più acqua nel vino: l'ultima proposta di Bruxelles

    Una nuova mina comunitaria rischia di compromettere il vino, principale voce dell'export agroalimentare nazionale che vale oltre 11 miliardi di euro. Coldiretti: compromette qualità e identità del settore

    4 anni fa
    Europa

    Ok Regioni Ue a strategie tutela disabili e anti-razzismo

    BRUXELLES - "Otterremo cambiamenti e progressi solo se le autorità locali e regionali saranno trattate come partner strategici nell'attuazione e nel monitoraggio del pacchetto Unione dell'uguaglianza". Così la commissaria europea per l'uguaglianza, Helena Dalli, si è rivolta oggi ai membri …

    4 anni fa
    Europa

    Regioni Ue, sospendere temporaneamente brevetti sui vaccini

    BRUXELLES - "Sospendere temporaneamente i brevetti per farmaci e tecnologie mediche per il trattamento o la prevenzione delle infezioni da Covid": lo chiede il Comitato Ue delle Regioni (CdR) in una risoluzione adottata a seguito del dibattito in sessione plenaria …

    4 anni fa
    Europa

    I progetti italiani dai fondi europei passano l'esame degli studenti

    BRUXELLES - Gli studenti italiani mettono sotto esame i progetti europei. Sono 164 i gruppi di studenti e studentesse italiani che hanno monitorato l'uso dei fondi Ue con 'A scuola di OpenCoesione' (Asoc), il programma per scoprire i finanziamenti europei …

    4 anni fa
    Europa

    Scontro post Brexit sulla pesca, sfida navale tra Regno Unito e Francia

    LONDRA - Una sfida navale in piena regola, seppure simbolica e senza colpi in canna da sparare, infiamma lo scontro fra Regno Unito e Francia sui diritti di pesca post Brexit nella Manica appena un giorno dopo i proclami del …

    4 anni fa
    Europa

    Evoluzione positiva nelle mappe Covid Ecdc

    BRUXELLES - Nessuna regione ad alta incidenza dei contagi in Italia e sempre meno in Europa: è la situazione dell'epidemia da Covid-19 nell'Ue che emerge dalle mappe aggiornate del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), …

    4 anni fa
    Europa

    Al via la plenaria del Comitato delle Regioni

    BRUXELLES - Rappresentanti degli enti locali europei e della commissione si riuniranno online per la 144esima plenaria del Comitato delle Regioni (CdR) da oggi a venerdì. Ad aprire la sessione, il primo ministro del Portogallo, António Costa, seguito dal presidente …

    4 anni fa
    Europa

    Commissione, Regno Unito sta violando accordi su pesca

    BRUXELLES Le nuove condizioni che limitano le attività dei pescherecci europei nelle acque britanniche imposte dal Regno Unito "non rispettano le disposizioni dell'accordo" post Brexit sulla pesca e "fino a quando non avremo ricevuto ulteriori giustificazioni dalle autorità britanniche, riteniamo …

    4 anni fa
    Europa

    von der Leyen, pronti a discutere la proposta Usa sui brevetti

    La presidente della Commssione europa Ursula Von der Leyen ha sottolineato che "l'Ue è pronta a discutere qualsiasi proposta che affronti la crisi" del Covid "in modo efficace e pragmatico. Questo è il motivo per cui siamo pronti a discutere …

    4 anni fa
    Europa

    Sassoli, i brevetti dei vaccini tutelino gli interessi di tutti

    BRUXELLES - "Il Parlamento europeo è pronto a discutere qualsiasi proposta che aiuterà ad accelerare il processo di vaccinazione a livello globale". Lo scrive su Twitter il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli. "In questi tempi eccezionali, dobbiamo assicurarci che …

    4 anni fa
    Europa

    Gozi eletto segretario del Partito democratico europeo

    ROMA - Sandro Gozi, deputato europeo di Renew Europe, è stato eletto oggi segretario del Partito democratico europeo (Pde). L'ex sottosegretario agli Affari europei dei governi Renzi e Gentiloni, eletto all'Europarlamento con la lista Renaissance in Francia, assumerà dunque il …

    4 anni fa
    Europa

    Sassoli, non ci zittiranno continueremo a difendere diritti

    BRUXELLES - "A quanto pare, non sono il benvenuto al Cremlino? Lo sospettavo da un po'... Nessuna sanzione o intimidazione fermerà il Parlamento Ue o me dalla difesa dei diritti umani, della libertà e della democrazia. Le minacce non ci …

    4 anni fa
    Europa

    Produttori vino a Ue, servono fondi extra

    BRUXELLES - Mobilitare fondi eccezionali per aiutare i produttori di vino. È l'appello di tutte le sigle del settore di Italia, Francia e Spagna in una lettera inviata alla Commissione europea ieri sera. L'iniziativa arriva alla vigilia del Consiglio Ue …

    4 anni fa
    Europa

    La petizione contro Masterplan Palmaria arriva a Bruxelles

    BRUXELLES - Verrà discussa il prossimo 26 maggio dalla commissione per le petizioni a Bruxelles il documento inviato dall'associazione Palmaria Aps, collegata al movimento Palmaria Sì Masterplan No che si batte contro il progetto di valorizzazione turistica dell'isola Palmaria a …

    4 anni fa
    Europa

    Raddoppia in due anni la spesa per i progetti regionali

    BRUXELLES - Gli Stati Membri hanno raddoppiato la spesa dei fondi strutturali e di investimento (Esif) messi a disposizione dall'Ue, che passa così dal 28% della dotazione totale nel 2018 al 56%. Lo evidenzia una relazione diffusa oggi dalla Commissione …

    4 anni fa
    Europa

    Regioni Ue, flessibilità degli Aiuti di Stato per i piccoli aeroporti

    BRUXELLES - Serve un sistema di aiuti di Stato più flessibile per sostenere la ripresa degli aeroporti regionali colpiti dalla pandemia, insieme a un maggiore cofinanziamento dall'Ue per sostenere la decarbonizzazione del settore. È quanto emerge dal parere sul futuro …

    4 anni fa
    Europa

    Valli del Sol, puntare sulla mobilità 'smart'

    BRUXELLES - Puntare sulla mobilità sostenibile, che vada dalla città di Genova all'entroterra fino alle cosiddette 'Valli del Sol'. È quanto emerge da un sondaggio completato tra gli abitanti dell'unione di comuni tra Valli Stura, Orba e Leira in Liguria, …

    4 anni fa
    Europa

    Qualità pubblica amministrazione fattore chiave in Recovery

    BRUXELLES - La qualità dell'amministrazione pubblica è un fattore chiave per il successo dei piani di ripresa, nonché delle transizioni verdi e digitali. È quanto emerge da un'analisi dettagliata sul ruolo delle pubbliche amministrazioni nazionali nelle priorità dell'Ue, pubblicata oggi …

    4 anni fa
    Europa

    Approccio europeo all'AI ha l'uomo al centro

    BRUXELLES - "Il modello europeo per l'intelligenza artificiale ha l'uomo al centro": così Brando Benifei, capogruppo del Partito democratico all'Eurocamera ad un webinar organizzato dal Parlamento europeo in Italia sulla nuova regolamentazione sull'Ia approvata dalla Commissione.Secondo l'eurodeputato della Lega, Alessandro …

    4 anni fa
    Europa

    Approvato fondo da 7,9mld per le tecnologie militari

    BRUXELLES - Approvato dal Parlamento europeo un fondo da 7,9 miliardi di euro per finanziare la ricerca e lo sviluppo di tecnologie di difesa transnazionali. Grazie al Fondo per la difesa europea avranno accesso ai finanziamenti i progetti in cui …

    4 anni fa
    Inizio
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso