Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Europa

    Studio, più luce notturna dove vengono assegnati più fondi Ue

    BRUXELLES -  L'aumento dei fondi europei va di pari passo con più luci notturne. Lo sostiene una nuova ricerca dell'Istituto Ifo per la ricerca economica, in Germania, che ha messo a confronto la mappa dei progetti finanziati dall'Ue e i …

    4 anni fa
    Europa

    Ue, la transizione energetica passa per i territori

    BRUXELLES - L'Europa dice addio al carbone. Una sfida comune, ma con un impatto sociale ed economico profondamente diverso tra Stati e regioni europee. Per cinque Stati membri - Bulgaria, Germania, Polonia, Grecia, Slovacchia - il carbone rappresenta almeno il …

    4 anni fa
    Europa

    Ocse, il Pil italiano a +4,5% nel 2021 grazie ai vaccini, +4,4% nel 2022

    PARIGI - Il Pil dell'Italia crescerà al 4,5% nel 2021, parallelamente alla campagna di vaccinazione contro il coronavirus e rimarrà sostenuto, al 4,4%, nel 2022: è quanto emerge dalle Prospettive Economiche dell'Ocse presentate oggi a Parigi.  Il Pil dell'Eurozona crescerà …

    4 anni fa
    Europa

    La coesione vira sul ‘green’, aumentano i fondi destinati alla sostenibilità

    L’Italia si è impegnata a impiegare il 37% delle risorse relative al Recovery Fund sull’obiettivo della ‘transizione verde’. Il lavoro da fare a questo punto è molto, ma ci sono progetti che hanno già preso il via negli anni 2014-2020 …

    4 anni fa
    Europa

    Metà degli adulti Ue avranno ricevuto la prima dose anti-Covid entro la settimana

    BRUXELLES - Con la metà della popolazione adulta vaccinata entro questa settimana, l'Unione europea guarda per la prima volta all'estate con ottimismo. Le varianti restano un rischio ma finora non hanno dirottato gli sforzi per mettere in sicurezza i cittadini …

    4 anni fa
    Europa

    Regioni Ue, al via l'iniziativa dei giovani politici locali

    BRUXELLES - Al via il nuovo programma per i giovani eletti a livello locale e regionale in Europa. Sono i 'Young elected politicians' 2021, iniziativa lanciata durante un evento virtuale organizzato dal Comitato delle Regioni e dal governo delle Azzorre. …

    4 anni fa
    Europa

    Da Bruxelles 15,5 milioni per ristrutturare dei vigneti in Toscana

    BRUXELLES - Ammontano a 15, 5 milioni di euro le risorse destinate dalla Toscana come contributi per ristrutturare e riconvertire i vigneti, relativamente alla campagna vitivinicola 2021-2022. Fissati i criteri di priorità che saranno applicati alle domande di sostegno per …

    4 anni fa
    Europa

    Basilicata, alta formazione ambientale

    POTENZA - La Regione Basilicata ha affidato al Formez Pa il progetto di "Rafforzamento della capacità istituzionale degli enti pubblici della Basilicata per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico", finanziato dal Por Fse 2014-2020, per il …

    4 anni fa
    Europa

    Ue, aiuti verdi a piccole aziende i nodi per riforma della Pac

    BRUXELLES - La quantità di aiuti ai giovani agricoltori e alle piccole aziende agricole e la percentuale della dotazione nazionale degli aiuti diretti che sarà riservata ad azioni a carattere ambientale sono tra i principali nodi da sciogliere per la …

    4 anni fa
    Europa

    A Bruxelles petizione per proteggere isola della Palmaria

    BRUXELLES - Il piano per la riqualificazione dell'isola ligure di Palmaria, a Porto Venere, è stato oggetto di discussione a Bruxelles dopo che l'associazione Palmaria Aps ha presentato la petizione all'apposita commissione dell'Eurocamera.Si tratta di "un piano che andrà a …

    4 anni fa
    Europa

    Recovery, gli interventi sugli edifici saranno pietra angolare

    BRUXELLES - L'ondata di ristrutturazioni per efficientare gli edifici, la cosiddetta 'Renovation wave' proposta dalla Commissione europea nell'ambito del Green deal, sarà una pietra angolare dei Piani nazionali di ripresa e resilienza (Pnrr). È quanto emerso dal dialogo multilivello su …

    4 anni fa
    Europa

    Via libera del Consiglio a pacchetto coesione da 330 miliardi

    BRUXELLES - Via libera del Consiglio Ue al nuovo pacchetto da 330 miliardi di euro per la coesione territoriale nel periodo 2021-2027 (a prezzi 2018). Si tratta di un insieme di regolamenti che disciplinano i fondi strutturali e di investimento. …

    4 anni fa
    Europa

    Sono al Sud i maggiori beneficiari italiani dei fondi di coesione

    BRUXELLES - Oltre la metà dei principali destinatari italiani dei fondi di coesione Ue si trova al Sud e, insieme, si sono accaparrati 4,6 miliardi di euro sugli 8,3 miliardi ricevuti dai cinquanta maggiori beneficiari italiani nel complesso.È quanto emerge …

    4 anni fa
    Europa

    70% europei vuole abolire le monete da 1 e 2 centesimi

    BRUXELLES - Per la maggior parte degli europei le monete da 1 e da 2 centesimi andrebbero abolite. E' quanto emerge da una consultazione pubblica effettuata dalla Commissione Ue nell'ambito della valutazione d'impatto sulla eventuale decisione di arrotondare i prezzi.Secondo …

    4 anni fa
    Europa

    Borrell, possibili sanzioni contro la Bielorussia su export e gas

    LISBONA - Nel mirino delle sanzioni economiche europee contro la Bielorussia, potrebbero esserci le esportazioni di cloruro di potassio e il transito del gas russo, due importanti fonti di reddito per il Paese. Lo ha detto l'Alto rappresentante Ue per …

    4 anni fa
    Europa

    Tikhanovskaya, Ue blocchi commercio con Minsk

    BRUXELLES - "La reazione della comunità internazionale non si limiti al caso Ryanair ma affronti la questione bielorussa nella sua interezza. Lukashenko sta trasformando la Bielorussia nella Corea del Nord dell'Europa, il regime è ormai fuori controllo". Cosi la leader …

    4 anni fa
    Europa

    Sassoli, negli aeroporti di tutta l'Ue si metta la foto del reporter bielorusso

    BRUXELLES - "Vorremmo che negli scali principali della Ue venisse sistemata una foto di Roman" Pratasevich, il giornalista arrestato dalle autorità della Bielorussia, "come segnale perché la nostra solidarietà non venga a mancare". Così il presidente del parlamento europeo David …

    4 anni fa
    Europa

    La spesa italiana dei fondi Ue per l'efficienza degli immobili è sotto al 20%

    BRUXELLES - L'Italia è quarta in Europa per richiesta di fondi regionali Ue da impiegare nell'efficientamento energetico, con oltre un miliardo di euro nel periodo 2014-2020, a cui corrisponde però una spesa di appena 231 milioni, vale a dire meno …

    4 anni fa
    Europa

    Nelle regioni aumenta la disoccupazione dopo la pandemia

    BRUXELLES - Quasi una persona su quattro era senza lavoro nelle enclave spagnole di Ceuta (24,5%) e Melilla (23,7%) e nelle altre due regioni spagnole Isole Canarie (22,6%) e Andalusia (22,3%). È quanto emerge dagli ultimi dati sulla disoccupazione a …

    4 anni fa
    Europa

    Eurostat, isole italiane verso forte calo popolazione al 2050

    BRUXELLES - Nei prossimi trent'anni le regioni urbane italiane perderanno in media il 3,1% della loro popolazione ma saranno le isole a essere le più colpite. Lo rende noto Eurostat, con le proiezioni demografiche per il periodo 2019-2050 che vedono …

    4 anni fa
    Inizio
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso