Usa/ Obama: Non ci sono scuse per evitare stallo su budget
Usa/ Obama: "Non ci sono scuse" per evitare stallo su budget Dopo incontro alla casa Bianca, due partiti continuano a trattare
Usa/ Obama: "Non ci sono scuse" per evitare stallo su budget Dopo incontro alla casa Bianca, due partiti continuano a trattare
Giappone/ Fukushima, iniezioni azoto per prevenire esplosioni Nel reattore numero 1 , seguiranno gli altri reattori
Libia/ Frattini e Clinton: Italia partner fondamentale degli Usa Obiettivo comune, Gheddafi in esilio
Ruby/ Berlusconi "contumace" al processo, 31 maggio si riparte La marocchina non si costituirà parte civile
Libia/ Casa Bianca chiede fatti e non parole Dopo la lettera di Gheddafi
Processo breve/ Csm vota risoluzione: È amnistia Approvata con 21 voti a favore e 4 contrari dei laici del Pdl
Generali/ Domani cda su successione Geronzi Dopo le dimissioni del presidente del Leone
Immigrati/ Strage nel mare di Lampedusa, centinaia di dispersi Salve una cinquantina di persone, all'appello mancano almeno 250
Nessun aumento sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti. Il patto che il Comune di Bergamo aveva stretto qualche mese fa con i cittadini ha portato i suoi frutti: l'amministrazione comunale ha potuto mantenere le tariffe in linea con lo scorso anno.
Volkswagen ha scelto il salone dell'auto di Shanghai, che si aprirà al pubblico il 23 aprile, per un debutto atteso da tempo, quello della nuova generazione della New Beetle, il modello retrò che aveva raccolto nel 1998 l'eredità del Maggiolino del 1938.
Gli ex consiglieri comunali di Urgnano Paolo Bettonagli e Michele Galante sono stati deferiti ai probiviri del Popolo della Libertà «affinché venga giudicato il loro operato che ha arrecato, e continua ad arrecare, grave danno al partito».
Cacciata dalla Lega, Patrizia Siliprandi commenta così la presa di posizione della segreteria ei lumbard: «Non si può cacciare una persona che ha portato avanti in questi cinque anni di opposizione consiliare un ideale tra l'altro condiviso da tutta la …
Quattro ore di dibattito, nella seduta straordinaria del Consiglio comunale di Calolziocorte di martedì sera, non hanno contribuito a far cambiare le posizioni a maggioranza e minoranze sulla questione dell'apertura di una sala giochi, con slot machine e videopoker.
Sono iniziati a Sant'Omobono i lavori di sistemazione del parco situato sulla sponda destra del torrente Imagna. Obiettivo dell'intervento è la formazione di un laghetto per la pesca sportiva di circa 2.500 metri quadrati e la riqualificazione dell'area. Il progetto …
«Moltiplicazione di superficie», come paventa il consigliere regionale dell'Idv Gabriele Sola, o semplice errore tecnico da correggere «per consentire una puntuale applicazione del Piano cave»? Scoppia un mini-giallo, al Pirellone, sulla cava di Carobbio.
C'è la Persico nel futuro dell'ex Comital di Nembro. La firma del preliminare è di venerdì. Il perfezionamento dell'operazione è atteso entro la fine del mese. Nel frattempo, alla Persico sono già al lavoro per la reindustrializzazione.
Le manovre elettorali in corso a Treviglio registrano nuove spaccature. Stavolta sul versante del Pd. Infatti nella coalizione di centrosinistra che appoggerà la candidatura a sindaco di Federico Merisi c'è anche la lista composta da alcuni iscritti al Pd.
Ha ceduto a Predore la chiave di volta del ponte di origine romana sul torrente Rino, su cui passa l'ex statale 469, la litoranea del Sebino. La grossa pietra al centro dell'arcata si è quasi completamente sfilata, anche se non è ancora caduta nell'alveo del corso d'acqua.
C'è una coppia giovane su cui la Rai scommette molto alla guida della terza edizione di «Ciak..si canta», al via dall'8 aprile alle 21.10 su Rai1. Lui è il bergamasco Francesco Facchinetti e ha dimostrato di avere l'«X factor», lei è la bella Belen Rodriguez.
«Per ogni nuovo bergamasco, dal 1999 al 2007, sono stati urbanizzati 442 metri quadri di suolo agricolo e naturale, una quantità rilevantissima che tende alla saturazione, tutta concentrata nelle aree di pianura e nei grandi fondovalle bergamaschi». Allarme di Legambiente.