PSG-Atalanta 4-0, match analysis. Uno contro uno a tutto campo, ma perso ogni duello. I dati (impietosi) della sfida
L’analisi di Gianluca Besana
L’analisi di Gianluca Besana
VIA SAN BERNARDINO. La superficie passerà da 3.500 a 5mila metri quadri. Entro l’anno la Fondazione Pesenti presenterà il piano attuativo per rendere il progetto «definitivo». Valesini: «Esempio autentico di rigenerazione urbana».
L’INCIDENTE. L’impatto con un’auto sulla provinciale 525 intorno alle 23 di mercoledì 17 settembre. Trasportato con ferite multiple all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
LA MOBILITAZIONE. È la mobilitazione indetta per venerdì 19 settembre anche dalla Cgil di Bergamo per «condannare l’invasione di Gaza.
LE INDAGINI. Sull’auto che ha travolto il cliente del market c’erano due complici: uno è già stato indagato per lesioni stradali.
Qualità, trasparenza e mani esperte: 80 anni di lavoro tra lattoneria, vernici all’acqua, auto storiche restaurate e una squadra che guarda avanti con la terza generazione già in pista
CHAMPIONS LEAGUE. Dopo il 4-0 maturato in casa del Paris Saint-Germain, l’Atalanta dovrà fare i conti con i problemi muscolari accusati da Charles De Ketelaere e Giorgio Scalvini. Il tecnico croato difende la prestazione dei suo e la formazione.
Il post partita di Roberto Belingheri (article in italian and english)
DAL 21 AL 28 SETTEMBRE. Sono Cattaneo, Masnada, Persico e Gualdi, più Agostinacchio, valdostano della Ciclistica Trevigliese.
LA RASSEGNA. Dal 17 ottobre tre concerti nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Il cartellone si apre con le invenzioni musicali del pianista Fred Hersch. Meditazioni e virtuosismi dall’Ensemble Gurdjieff e dalla chitarrista Boros
L’EVENTO. Domenica 21 settembre, dalle 10 alle 19, via Borgo Palazzo si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per la nuova edizione della Festa del Borgo.
L’EVENTO. Diverse le attività offerte tra cui riparazione e manutenzione biciclette, corsi gratuiti di ciclo-meccanica e momenti di formazione dedicati al ciclismo urbano e alla sicurezza stradale.
LO SPORTELLO. Attraverso Send vengono trasmesse per esempio le comunicazioni relative alle sanzioni e ai verbali di accertamento delle violazioni al Codice della strada. I documenti, per chi non riesce a scaricarli, sono disponibili allo sportello di via Coghetti.
All’interno della «Millegradini» ci sarà anche quest’anno il percorso inclusivo che unirà cultura, accessibilità e solidarietà: un viaggio tra luoghi storici e nuove prospettive per una città davvero aperta a tutti
Formai de Mut, fontina d’alpeggio della Valle d’Aosta, Bettelmat dalla Val Formazza e Carnia stagionato ad alta quota: sono solo alcune delle eccellenze casearie che si possono trovare nella bottega di via San Tomaso a Bergamo