Slitta di un anno il blocco dei veicoli diesel euro 5. Fontana: «Scelta di buon senso»
LA DECISIONE. Dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026, con un emendamento ad hoc, slitta il termine per lo stop ai diesel euro 5.
LA DECISIONE. Dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026, con un emendamento ad hoc, slitta il termine per lo stop ai diesel euro 5.
LE PREVISIONI. Arpa Lombardia ha monitorato gli eventi eccezionali verificatosi nelle ultime 72 ore. In vista qualche giorno di alta pressione e poi nel weekend altre perturbazioni in vista, anche in Bergamasca.
Serate di degustazione ispirate ai cibi di diversi paesi del mondo: è quello che vi aspetta nel locale di Redona fino all’8 agosto. Spagna, India, Messico, Bangkok e Dubai, per un giro del mondo a colpi di gusto!
LA SITUAZIONE. Protezione Civile e polizia locale attivati per fronteggiare l’emergenza maltempo: una ventina gli uomini e le donne impegnati nella notte. Almeno un centinaio gli alberi caduti. Chiusura temporanea di alcuni parchi e giardini necessaria per garantire le condizioni di sicurezza.
IL CASO. Una rissa violenta scoppiata all’interno di un locale ha portato alla sospensione della licenza per somministrazione di alimenti e bevande.
L’INTERVISTA. Antonietta Giudici ha molto da festeggiare: in questi giorni, 60 anni fa, suo papà apriva la Birreria del Belvedere, a San Vigilio. I ricordi del padre Enea, vulcanico, e di Luisa, grande lavoratrice. E lei piccolina tra i tavoli.
IN AEROPORTO. Voli fermi all’aeroporto di Orio al Serio dalle 10.20 di martedì 8 luglio e fino alle 12. Un tragico incidente in pista ha causato la morte di un uomo di 35 anni e la sospensione del traffico aereo nella mattinata.
AVEVA 100 ANNI. Pioniere dello scoutismo bergamasco, riferimento per la parrocchia di San Colombano, uomo e padre altruista. La città e la comunità di Valtesse sono in lutto per la scomparsa di Giorgio Valenari, mancato a 100 anni.
IL MALTEMPO. Per tutta la notte tra lunedì 7 e martedì 8 luglio interventi per bonificare le aree più colpite dal maltempo. Sul viale delle Mura caduti diversi alberi, la strada è stata chiusa nella mattina per i lavori di messa in sicurezza. Black out in alcune zone, parchi chiusi per sicurezza. Case scoperchiate a Valtesse ed Albano.
IL CASO . Il giovane straniero si era allontanato con una scusa durante un trasferimento per un’udienza. Si era rifugiato su un camion, ma l’autista è riuscito ad avvisare le forze dell’ordine e il ragazzo è stato preso a Palazzago.
L’approfondimento di Gianluca Besana
GRANDI OPERE. A Palazzo Lombardia per l’audizione in Commissione Territorio anche rappresentanti delle imprese della Valle Brembana e Imagna e della Provincia. Resta il nodo dei fondi: servono 528 milioni di euro.
TERRITORI. Lo scrittore Massimo Tedeschi descrive il patrimonio tra Bergamo e Brescia in una guida con storie e curiosità. La sindaca Carnevali: è un viaggio narrativo. L’assessore regionale Poli: due realtà integrate.
IL BENTORNATO. Omar Fantini, rientrato venerdì dall’isola dei Famosi, è stato accolto lunedì sera da una festa a sorpresa al ristorante Le Stagioni a Orio al Serio.
MALTEMPO. Nella serata di lunedì 7 luglio un’altra forte perturbazione ha interessato la Bergamasca: 30 alberi caduti solo in città e altre decine in tutta la provincia.