Bosnia, SkyAlps annuncia voli da Orio a Mostar per la stagione estiva
IN AEROPORTO. La compagnia aerea italiana SkyAlps ha annunciato il programma dei suoi voli da Mostar, nel sud della Bosnia-Erzegovina, per la stagione estiva 2025.
IN AEROPORTO. La compagnia aerea italiana SkyAlps ha annunciato il programma dei suoi voli da Mostar, nel sud della Bosnia-Erzegovina, per la stagione estiva 2025.
IL NOTIZIARIO. Seconda mattina non in gruppo per la punta: ora altre due sedute,
IL PROGETTO. Con la «Difesa della candidatura», si è conclusa la visita in città del Comitato di valutazione di ACES Europe. In apertura il flashmob con alcuni ragazzi e ragazze delle società sportive bergamasche, tutti “sportivamente insieme”.
LA MANIFESTAZIONE. Biella è super imbandierata già nelle strade che conducono in città. «Il biellese dà il benvenuto agli alpini» è lo slogan che si legge ovunque. Domenica dalle 14 la diretta del corteo qui e su Bergamo Tv.
GLI APPUNTAMENTI. Quattro appuntamenti per conoscere da vicino i luoghi della coltivazione condivisa in città. Si parte da San Colombano con un percorso tra orti, comunità e sostenibilità.
LA STORIA. La 39enne di Villa di Serio racconta la sua storia che l’ha portata a essere testimonial della Fondazione. Il professor Zambelli: «Dove si fa ricerca, si cura meglio».
PER L’ESTATE. A disposizione di parrocchie e terzo settore. Bonomi (Faces): alzato l’Isee per aumentare la partecipazione. Don Trussardi: diamo così a tutti la possibilità di aderire.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
IL CASO. Il costo massimo da 66,98 a 77,09 euro giornalieri. La Cisl: «Gli aumenti maggiori della Lombardia». I sindacati: «Demenza, necessario un intervento normativo».
LA RECENSIONE. Lo scrittore Longo ha presentato «La donna della mansarda» il sesto della serie. In preparazione una serie di sei puntate per Sky.
IL CONCERTO. L’Ensemble Locatelli propone il 10 maggio un nuovo appuntamento con la musica barocca al Teatro Donizetti. In programma i quintetti d’archi per un saggio raffinato di sensibilità galante.
MOBILITÀ. A Bergamo circolano più di 700mila automobili, due ogni tre persone. Un numero enorme, nettamente al di sopra della media dell’Unione europea, non più sostenibile dalla nostra rete stradale.
TENNIS. Internazionali d’Italia a Roma: sabato 10 maggio il numero 1 del mondo, al rientro dopo i tre mesi di stop, di fronte avrà l’argentino Navone. La bergamasca ha un problema al gomito, ma dovrebbe farcela: in coppia con Grant affronterà Danilina e Khromacheva.
IL CASO. La donna e tre figli fuggono da casa dopo vent’anni di violenze. Marito allontanato e sorvegliato con il braccialetto elettronico.
L’INIZIATIVA. L’«Azalea della ricerca» dell’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro, sarà presente in 67 piazze bergamasche.