Violento scontro a Cisano tra due auto: ferita una donna di 66 anni - Foto
A CISANO. Incidente all’incrocio tra via Papa Giovanni XXIII e via IV Novembre nella mattinata di mercoledì 30 luglio: sul posto anche l’elisoccorso.
A CISANO. Incidente all’incrocio tra via Papa Giovanni XXIII e via IV Novembre nella mattinata di mercoledì 30 luglio: sul posto anche l’elisoccorso.
LO SCHIANTO. Resta in gravi condizioni Maria Francesca Giovenzana, bergamasca 32enne, coinvolta nel tragico incidente dove hanno perso la vita i suoi genitori, entrambi di 67 anni.
DA SAPERE. Da lunedì prossimo e fino a venerdì 25 luglio il ponte di Brivio sulla statale Briantea, che collega il Comune di Brivio con il Comune di Cisano sia in direzione di Bergamo che verso Milano, sarà interdetto al traffico viabilistico nelle ore notturne.
LA TRAGEDIA. Le vittime abitavano a Calolziocorte. Vani i soccorsi per Alessandro Giovenzana e Maria Assunta Cattaneo.
L’INCIDENTE. Mercoledì 16 luglio alle 16.15 schianto frontale tra un’auto e un mezzo pesante sul confine tra Bergamo e Lecco. Il bilancio è pesantissimo due coniugi morti e due feriti. La strada è stata riaperta a senso unico alternato alle 20.
IL BLITZ. I n due locali sono state riscontrate gravi violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Scattano sanzioni per oltre 6.500 euro e la sospensione di un’attività. Le operazioni rientrano in un piano provinciale per la tutela dei lavoratori.
L’INCIDENTE. Tamponamento a catena lunedì mattina verso le 9.30 ad Ambivere sulla strada statale Briantea: coinvolte 4 automobili. Ferite 5 persone non gravi.
GLI EVENTI. Il 28 e 29 maggio arrivano a Solza e Cisano Bergamasco due protagonisti assoluti dello sport italiano: Marino Bartoletti, voce storica del giornalismo sportivo, e Dino Meneghin, icona del basket. Ingresso libero con prenotazione su Eventbrite.
Dal 21 al 24 maggio torna all’area feste il festival che da 25 anni apre la stagione estiva dei concerti all’aperto a Bergamo e provincia
L’ADDIO. La comunità di Cisano ha dato sabato mattina 10 maggio l’ultimo saluto a Vincenzo Pistocchi, 61 anni, deceduto dopo una grave malattia.
I CANTIERI. Non solo manutenzione ordinaria e straordinaria: sul territorio provinciale sono in corso interventi di rilevanza provinciale in tema di nuove infrastrutture, finanziati con trasferimenti da parte di soggetti terzi.
IL CANTIERE. L’assessore Terzi e il presidente Gandolfi al cantiere. «Avanzamento significativo nonostante gli intoppi legati ai rifiuti».
LE TESTIMONIANZE. In 800 hanno partecipato alle esequie in Piazza San Pietro: «Capì che i ragazzi, se li si convince, sono un veicolo per diffondere idee».
LE POLEMICHE. Vietata «per sobrietà» dall’amministrazione comunale. Dodesini, prof della lista di Gafforelli: «Preparata a scuola, la intonerò con gli studenti». A Ponte Nossa sfilata annullata.
RIGENERAZIONE URBANA. Dalla famiglia del cavaliere un milione per finanziare l’opera. In via Mazzini sorgerà un centro di aggregazione sociale. Il figlio: «Memoria di un uomo religioso e di grandi valori».
IL LUTTO. Profondo cordoglio nella comunità di Cisano per la morte dell’imprenditore Ernesto Vitali, 89 anni, deceduto per un improvviso malore nella notte tra lunedì e martedì 1 aprile.