Mezzoldo, ricerche per fungaiolo. Ma era solo in ritardo
IL LIETO FINE. Ore di apprensione per un uomo disperso: elicottero, droni e unità cinofila. Il 70enne aveva semplicemente perso la cognizione del tempo.
IL LIETO FINE. Ore di apprensione per un uomo disperso: elicottero, droni e unità cinofila. Il 70enne aveva semplicemente perso la cognizione del tempo.
L’ALLARME. È successo fuori da un bivacco, nei boschi sopra la frazione di Castegnone. L’uomo ha avuto una reazione allergica ed è stato portato all’ospedale di Ponte San Pietro in elisoccorso.
MOBILITÀ . Mezzi insufficienti per contenere tutti i viaggiatori. E i cantieri complicano la situazione.
CARABINIERI DI ZOGNO. Violenza di genere, da inizio anno oltre 180 casi trattati dai carabinieri di Zogno. Solo negli ultimi dieci giorni, otto episodi da «codice rosso».
LA GIORNATA. Il «Papa Giovanni» segue 170 pazienti. Le nuove diagnosi oscillano tra le 30 e 40 ogni anno. «Decisiva la presa in carico precoce e multidisciplinare».
L’INCIDENTE. Fuori pericolo il giovane motociclista di Cologno che lunedì 8 settembre si era schiantato con un camion, in località Rosolo.
L’INCIDENTE. Conseguenze più serie per una donna di 71 anni, soccorsa in codice rosso nella mattinata di domenica 7 settembre.
LAVORI STRADALI. I fondi erano stati tagliati dal Mit a primavera, ma è atteso a breve il ritorno delle risorse. Bonomelli: esito di una programmazione pluriennale.
RISCHI E PREVENZIONE. Due serate informative con specialisti e operatori del territorio per parlare di rischi e servizi di supporto. In provincia si stimano 27.300 giocatori problematici e 62.800 a rischio tra gli adulti; tra i minorenni i numeri parlano di 952 giocatori problematici e 1.586 a rischio.
I DISAGI. Pomeriggio di lunghe code in Val Brembana. Un uomo soccorso in codice giallo, nessun ferito in gravi condizioni.
LE PREVISIONI. Sopra i 15mila abitanti, a crescere maggiormente per l’Istat saranno Treviglio e Romano. Anche l’Isola viaggia «al rialzo».
L’INCIDENTE. Ha sfondato il guard-rail ed è finita fuori strada dopo lo scontro con un’altra macchina. In ospedale anche una 55enne.
CALUSCO. Parlano i carabinieri del soccorso sul ponte di Calusco. Sette minuti tra l’arrivo della telefonata al 112 di Zogno e la salita sull’ambulanza: «Grande lavoro di squadra tra la centrale e la pattuglia di servizio».
L’INTERVENTO. La tempestività e la sinergia tra l’operatore della centrale operativa ed i militari intervenuti sul ponte San Michele hanno permesso di evitare al 25enne di gettarsi nel vuoto.
L’INCIDENTE. E’ stato trasportato con l’elisoccorso all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» il 19enne che domenica pomeriggio 17 agosto è rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto a Costa Valle Imagna. Fortunatamente le sue condizioni non sono gravi.