Atalanta, focus sulla crescita di Ruggeri: i dati spiegano la miglior prestazione stagionale. Tutte le classifiche di squadra
L’approfondimento di Carlo Canavesi
L’approfondimento di Carlo Canavesi
Scuole superiori. I dati delle iscrizioni mostrano che questo indirizzo dello scientifico è stato indicato da 135 ragazzi. I posti non saranno sufficienti. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 10 marzo.
In via Garibaldi. Attimi di paura nella giornata di domenica 5 marzo a Valbrembo, dove un pesante cancello è caduto sfiorando una bimba.
Era per strada quando si è sentita male e si è accasciata a terra: è morta così una donna a Zogno, nella mattinata di martedì 28 febbraio.
Teatro. Stagione di Prosa, anche 1.200 studenti per la commedia di Carlo Goldoni andata in scena dal 7 al 12 febbraio. Placido: «Non so come ringraziare il pubblico e il Teatro Donizetti: il teatro fa parte della cultura della città e meritatamente Bergamo è Capitale Italiana della Cultura».
L’intervento. Arriverà la ciclabile nell’area dell’ex Manifattura acquisita dalla Cms. La demolizione non intaccherà la storica facciata che verrà conservata.
Endenna. Giuseppe Chiesa si salverà, Giovanni Zanchi morì a 20 anni. Il figlio: «Rifiutarono le offerte dei nazisti» Venerdì la consegna della Medaglia d’onore alla memoria.
L’Agenzia. Nel report 2022 sul servizio segnali di ripresa, ma non si è tornati ai livelli pre-Covid. Tra inflazione e caro carburanti, corse a rischio. La presidente: «Situazione molto delicata».
Sedrina. La mamma del maresciallo morto a 36 anni in Sicilia: «Il suo sogno entrare nei carabinieri».
La tragedia. Si è alzato in volo anche l’elisoccorso ma per l’uomo, Luigi Rota, originario di Roncola, non c’è stato nulla da fare.
Lo spettacolo. Il tour del Gruppo campanari Città di Bergamo è partito da Zogno, per poi attraversare Ponte San Pietro e Locate. Tappa anche alla San Francesco e alla capanna de L’Eco.
Alta Val Brembana. Intervento nel pomeriggio di lunedì 2 gennaio sul sentiero 111 per una donna di 56 anni in escursione con alcuni amici.
L’incidente. È successo durante il veglione di Capodanno. Il 27enne è stato portato al «Papa Giovanni» con una frattura e ustioni: 30 giorni di prognosi.
Il ricordo. Filippo Panzeri, il 24enne di Cisano Bergamasco morto giovedì sera a Olmo al Brembo, tornava da Valtorta. Giocava nel Pontida Briantea. Poche ore prima l’sms: mister, stasera non ci sono. I funerali lunedì 2 gennaio a Cisano.
Olmo al Brembo. La vittima è Filippo Panzeri. Si è scontrato con una Opel sulla quale viaggiava una mamma di 31 anni con la bimba di due anni, ferita non grave.
Val Brembana. L’impatto nella serata di giovedì 29 dicembre sulla statale all’ingresso del paese.